Procaccini Milano: il nuovo menù di Emin Haziri
Procaccini Milano, guidato da Emin Haziri, svela il nuovo menù 2025, un itinerario di gusto che fonde la tradizione italiana con la creatività contemporanea. Tra i piatti, spicca La Carbondoro, carbonara impreziosita da caviale e zafferano, insieme a risotti, cacio e pepe al pepe di Sichuan e dessert sorprendenti come banana, miso e bergamotto. Un’esperienza che si completa in un ambiente elegante, tra luci soffuse e dettagli curati, con una carta vini da 370 etichette che accompagna con cura ogni piatto.
In via Procaccini 33, cuore della Milano contemporanea, il ristorante Procaccini guidato da Emin Haziri presenta la sua nuova proposta gastronomica, pronta a trasformare ogni cena in un’esperienza sensoriale. Non un semplice ristorante, ma un luogo dove i piatti diventano narrazioni, in cui ogni ingrediente e ogni dettaglio di impiattamento raccontano il percorso creativo dello chef.
L’atmosfera del locale accompagna l’esperienza culinaria sin dal primo passo: pavimenti in legno che trasmettono calore, dettagli in marmo che richiamano raffinatezza, luci d’ambiente che accarezzano il design ispirato agli anni ’70. Ogni elemento crea una cornice in cui ogni portata diventa protagonista, immergendo l’ospite in un’esperienza avvolgente.
La Carbondoro: icona di gusto
Tra le novità, spicca La Carbondoro, una carbonara che va oltre la tradizione, mantenendo l’anima romana e impreziosendola con dettagli che elevano ogni forchettata. Preparata con guanciale iberico Cinco Jotas, pasta del Pastificio Graziano e pecorino stagionato 30 mesi, il piatto si arricchisce con pistilli di zafferano, tre foglie d’oro e 10 grammi di caviale, offrendo un gusto intenso e profondo, che avvolge il palato con eleganza e carattere. Un piatto che esprime la visione di Haziri e il valore della materia prima.
Piatti che celebrano la cucina italiana
Il menù si articola in percorsi che permettono di esplorare le radici della cucina italiana reinterpretate in chiave moderna. La Cacio e Pepe si distingue per il profumo vivace del pepe di Sichuan, regalando un finale sorprendente, mentre il Risotto alla Milanese omaggia la tradizione lombarda con un fondo di vitello che intensifica il sapore dello zafferano.
Per chi predilige un percorso vegetariano, il menù offre piatti come il carciofo alla brace con zafferano e prezzemolo e gli spaghetti ai pomodori in diverse consistenze, in un racconto che valorizza le verdure con tecnica e creatività.
Dessert che lasciano il segno
La proposta dolce firmata Haziri si chiude con accostamenti audaci, come il dessert che unisce banana, miso e bergamotto, dando vita a un’esplosione di sapori tra dolcezza, acidità e note umami, che sorprende e invita a scoprire nuove sensazioni al palato.
Un menù degustazione che racconta una storia
Il menù degustazione Viaggio dello Chef è la sintesi della filosofia di Emin Haziri: un percorso che attraversa ingredienti e tecniche, emozioni e ricordi. Dalle animelle con nocciola e ricci di mare, ai ravioli d’anatra con foie gras e lampone, fino al maialino croccante con carota, zenzero e curcuma, ogni portata è un capitolo di un racconto che si svela boccone dopo boccone.
La carta dei vini, con oltre 370 etichette tra referenze italiane e internazionali, completa l’esperienza al Procaccini Milano. Ogni vino è scelto con cura per accompagnare i piatti proposti, creando abbinamenti che amplificano i sapori e rendono la cena un momento di scoperta e piacere.
Procaccini Milano
Via Procaccini 33, Milano
Lunedì – Sabato, dalle 19.30