Naomi Campbell accende Pucci: la collezione Passepartout autunno inverno 2025
Pucci presenta la collezione Passepartout autunno inverno 2025 con Naomi Campbell protagonista della campagna scattata da Oliver Hadlee Pearch. Camille Miceli reinterpreta le stampe d’archivio in chiave contemporanea, creando un guardaroba versatile che unisce sensualità e libertà. Abiti in chiffon, tailleur in velluto, accessori iconici e dettagli lifestyle definiscono un’estetica vibrante, pensata per ogni occasione. Una visione che celebra l’arte di vivere Pucci come esperienza totale.
Quando Naomi Campbell pronuncia la parola “Pucci”, le luci del club si riflettono sulla sua figura statuaria, restituendo un’immagine di glamour puro. È lei la protagonista della nuova campagna Pucci autunno inverno 2025, firmata da Camille Miceli e fotografata da Oliver Hadlee Pearch. Un racconto visivo che celebra l’anima del brand: libertà, energia vibrante e sensualità consapevole.
La collezione, intitolata Passepartout, gioca con la stessa molteplicità evocata dal celebre programma televisivo di Philippe Daverio (2001-2011), fonte di ispirazione dichiarata dalla direttrice creativa. Arte, vita, cultura e tempo si intrecciano, offrendo un guardaroba che, proprio come una chiave universale, apre porte e occasioni.
“Immagino una donna che arriva in una galleria o in un club,” spiega Camille Miceli. “Forse compra un Picasso, forse balla tutta la notte. Questa stagione ho voluto trasmettere l’impressione che indossare Pucci significhi sentirsi libere, pronte a tutto.”
Stampe d’archivio che tornano a vivere
Cuore pulsante della collezione, le stampe storiche di Emilio Pucci vengono ripensate con dinamismo e modernità:
- Labirinto (1969): un ritmo grafico che richiama macchie animalier in nero, beige e oro.
- Istrice (1957): linee curve e frastagliate in un pattern psichedelico nei toni di fucsia, rosso e viola.
- Collane (1970): una sequenza geometrica di cerchi e rombi, verticale e ipnotica.
- Volute: sinuosa e allungata, dona fluidità e movimento.
- Astro: spirali care a Emilio Pucci, ideali per i caftani.
- Hawaii (1969): un’esplosione solare su fondo uniforme.
Questi motivi, reinterpretati con tessuti diversi, diventano protagonisti di abiti, completi e accessori, unendo memoria storica e visione contemporanea.
Naomi Campbell, musa magnetica
Naomi apre la collezione danzando in abiti che sembrano riflettere la sua energia magnetica: il jersey lurex Iride che cattura la luce come un caleidoscopio, il dress Labirinto nero e oro che gioca con l’illusione animalier, e i completi sartoriali in velluto che abbracciano il corpo con stampe Orchidee ipnotiche.
La top model incarna l’essenza della collezione: glamour che non si limita alla superficie, ma diventa esperienza, gesto e libertà espressiva.
Materiali e silhouette
La collezione Passepartout è costruita su un dialogo costante tra trasparenze e volumi, leggerezza e struttura.
- Chiffon brillante e jacquard invernali si alternano in abiti trasparenti e maglieria stampata.
- I tailleur in velluto aderiscono al corpo, scanditi da motivi caleidoscopici.
- I cappotti double-face e i completi sartoriali definiscono silhouette dinamiche, ora sensuali, ora rigorose.
La palette attraversa sfumature calde e fredde: nero e oro intensi, blu piscina e turchese luminosi, fino al cammello e al rosa acceso.
Accessori: il tocco che definisce lo stile
Ogni look è arricchito da dettagli che ne sottolineano l’unicità.
- Borse Marmo, baguette e hobo giocano con contrasti lucido/opaco.
- Le mini-bag day-to-night si declinano in nylon Labirinto o rosso acceso, trasformandosi in veri e propri bracciali.
- Gli stivali over-the-knee si abbinano a tacchi angolari con catene che adornano il piede.
- I gioielli esplorano diverse personalità: dalle catene intrecciate a forme ispirate a corvi ricurvi, fino ai fiori di pelle fatti a mano usati come spille o charms.
- I foulard di seta, icona della maison, sono ripensati in vari formati, anche impreziositi da dettagli dorati.
La collezione si espande anche nel mondo lifestyle. Portagioie in seta, ombrelli a tracolla coordinati e cuscini da viaggio colorati con motivi Iride trasformano il quotidiano in esperienza estetica, portando l’universo Pucci fuori dal guardaroba e dentro la vita di tutti i giorni.
Come indossare Pucci: styling e tendenze
L’autunno inverno 2025 di Pucci non si limita a proporre capi iconici, ma invita a giocarci con stile.
- Per la sera: un abito lungo Labirinto in chiffon trasparente, abbinato a stivali alti e clutch Marmo, crea un equilibrio tra sensualità e rigore.
- Per il giorno: i completi in spugna turchese o blu piscina si trasformano in outfit versatili, perfetti con sneaker bianche o mocassini decorati da dettagli Pucci.
- Per un look urbano: tailleur in velluto Orchidee con mini-bag bracciale e gioielli a catena intrecciata.
- Per viaggiare: foulard di seta e portagioie coordinato, dettagli che uniscono praticità e stile.
La vera cifra è la libertà: Pucci invita a mischiare motivi, texture e accessori senza paura, perché il potere della collezione è quello di trasformare chi la indossa in protagonista di una storia personale e unica.
credit image by Press Office – photo by Pucci