-
Cappellini design novità 2021: lo speciale allestimento Amor Fati di Elena Salmistraro - 13 hours ago
-
Moncler Craig Green primavera estate 2021: la collezione pensata per l’outdoor, il nuovo monogram - 15 hours ago
-
Mythic Quest stagione 2: i nuovi episodi della serie comica, guest star Snoop Dogg - 16 hours ago
-
Chopard Happy Hearts Flowers: la nuova linea di gioielli raffinati ed elegante - 17 hours ago
-
Moaconcept Tribute Art 2021: il progetto di riqualificazione urbana “Art Brings Us Together” - 18 hours ago
-
David Beckham Maserati: il nuovo global ambassador, il video - 19 hours ago
-
Opsobjects primavera estate 2021: la nuova campagna con Ludovica Pagani - 20 hours ago
-
Milano Design City 2021 Moroso: le Stanze e la nuova collezione di tappeti - 21 hours ago
-
The Falcon and The Winter Soldier: la nuova serie in esclusiva su Disney+, il trailer - 22 hours ago
-
Dior Milano Galleria Vittorio Emanuele II: la nuova boutique della Maison - 2 days ago
Ristorante Acquada Milano: la cucina dei contrasti di Sara Preceruti
Photo Gallery

E’ stata inaugurata la sede milanese del Ristorante Acquada di Sara Preceruti. Scoprite tutto su Globe Styles
Ristorante Acquada Milano – E’ stata inaugurata la sede milanese del Ristorante Acquada (in dialetto “acquazzone”) di Sara Preceruti, aperto nel 2016 sul lago di Lugano a Porlezza, è il suo primo passo in solitaria nel mondo della ristorazione e porta sul lago una cucina ricca di proposte moderne e creative.
Il nuovo ristorante inaugura la nuova sede nei locali di via Villoresi 16 a Milano e è caratterizzata da una scelta moderna e fresca nell’arredamento. Un punto di partenza per Sara Preceruti che la proietta nell’ambiente milanese e le apre nuovi, interessanti orizzonti.
La cucina rimane quella caratterizzata da forti contrasti, un gioco di equilibri, consistenze e temperature. In menu un gioco continuo tra dolce e salato, morbido e croccante, caldo e freddo, senza dimenticare i piatti della tradizione, i piatti inusuali come i “Tortellini ripieni di Pico de Chevre, perle di aceto balsamico, sedano rapa, tartare di puledro e brodo di mele” e il suo intramontabile cavallo di battaglia “Il Gianduia veste Rosso”.
Sara Preceruti, talentuosa chef classe 1983, a soli 28 anni ottiene la sua prima Stella Michelin alla Locanda del Notaio, grazie ad una cucina che esalta ingredienti semplici e accostamenti interessanti, soprattutto fra dolce e salato. Nel 2013 vince il premio Miglior Chef Donna della Guida Identità Golose consolidando la Stella Michelin.
Nel 2015 è tra i dodici giovani chef selezionati da Carlo Cracco protagonisti degli eventi presso l’ex convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso (Mi) in collaborazione con l’Ambasciata del Gusto.
credit image by Press Office – photo by Marco Varoli