-
Non mi uccidere film 2021: debutta online il 21 Aprile il teen drama con Alice Pagani e Rocco Fasano - 2 hours ago
-
Formula E 2021 Moët & Chandon: rinnovata la partnership con il campionato internazionale per monoposto elettriche - 4 hours ago
-
Desigual x Maria Escote primavera estate 2021: la nuova collezione e la campagna con Milena Smit - 6 hours ago
-
Piaget Limelight Gala Precious 2021: la nuova collezione di orologi gioiello in limited edition - 8 hours ago
-
Bicchieri Calypso Serena Confalonieri: l’elegante collezione ispirata alle forme floreali dell’Art Nouveau - 24 hours ago
-
Diamanti ecologici Live Diamond: la nuova collezione di gioielli eco-friendly dal lusso raffinato - 1 day ago
-
Rebel serie tv 2021: la serie drama con Katey Sagal ispirata a Erin Brockovich in esclusiva su Disney+ - 1 day ago
-
adidas Ultraboost DNA x LEGO Plates: le nuove sneakers in limited edition - 1 day ago
-
The Tomorrow War Amazon Prime Video: il nuovo action movie fantascientifico con Chris Pratt - 1 day ago
-
Emporio Armani occhiali primavera estate 2021: la nuova capsule realizzata con materiali eco-friendly - 2 days ago
Sanremo 2020 Achille Lauro: omaggio a Giotto e a San Francesco, il look creato da Gucci
Photo Gallery

Ecco svelato il motivo del look indossato da Achille Lauro sul palco dell’Ariston. Il performer ha interpretato la celebre scena attribuita a Giotto in una delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore di Assisi. Scoprite tutto su Globe Styles
Sanremo 2020 Achille Lauro – Ecco svelato il motivo del look indossato da Achille Lauro sul palco dell’Ariston. Il performer ha interpretato la celebre scena attribuita a Giotto in una delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore di Assisi, il momento più rivoluzionario della sua storia, in cui il Santo si è spogliato dei propri abiti e di ogni bene materiale per votare la sua vita alla religione e alla solidarietà.
La speciale ed unica performance di Achille Lauro al Festival di Sanremo era stata anticipata da un messaggio inviato dallo stesso Achille:
“Amici cari,
è trascorso un anno ed eccomi di nuovo qui: Sanremo 20.20.
Sono successe cosi tante cose che sembra passato molto più tempo! Il mio vivere è in movimento perpetuo.La musica per me è la cosa più importante ed è dalla musica che nasce la mia concezione dell’arte, dello scrivere, del dipingere e dell’utilizzare il mio stesso corpo come una vera e propria opera.
Sanremo è il più grande palcoscenico per la canzone, ma nel mio modo di intendere è una grandissima occasione per portare delle performance complete.
E oggi voglio mettere a disposizione di quel palcoscenico la mia idea di performance artistica.
Il futuro mi vedrà sempre più impegnato in varie forme di arte, senza mai allontanarmi dalla mia prima musa inspiratrice, la musica.
Per questo, come ormai è mia abitudine, ho voluto rivolgermi direttamente a voi, mantenendo saldo il nostro legame epistolare, per presentarvi il mio nuovo mondo.
Quello a cui assisterete non sarà più solo l’esecuzione di una semplice canzone: a Sanremo voglio portare quattro storie, quattro forme di omaggio, che rappresentino al meglio ciò che accade durante i miei live.
Ho deciso di osare, di azzardare, qualcuno potrà dire che sono pazzo: sono disposto a correre il rischio, certo che chi non comprenderà avrà comunque il mio rispetto.
Per tutto il resto… “Me ne frego”.”
Per la sua seconda volta al Festival di Sanremo, Lauro, da sempre grande performer e appassionato del mondo visual, porta sul palco una vera e propria rappresentazione teatrale, con la collaborazione di uno dei designer più apprezzati nel mondo, Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci. Il quadro rappresentato nasce da una ricerca che Lauro e il suo team creativo hanno sviluppato nei mesi precedenti, e al Festival ha trovato il suo sbocco naturale con Gucci che da subito ha voluto sposare il progetto.
Sanremo non è più inteso solo come la più grande vetrina musicale italiana, ma anche come l’occasione per portare una performance dal sapore internazionale, che segue la vena artistica di uno dei protagonisti più interessanti del nostro panorama e che consegna al grande pubblico di Lauro e del Festival un messaggio importante.
Infatti, nell’assoluto rispetto della religione, e con grande umiltà, Lauro ha scelto di rappresentare la figura del Santo in una delle sue rappresentazioni iconografiche più note, quella di Giotto, per omaggiare la figura di un Uomo così iconico, che ancora oggi porta con sé il valore inestimabile di un messaggio universale.
“La storia della rinuncia di San Francesco ai beni materiali è un messaggio universale che ancora oggi risulta di grande attualità” racconta Lauro.
L’artista, salito sul palco a piedi nudi, ha indossato una cappa di velluto nero, ricamata a mano, con pailettes oro e argento per rappresentare il mondo a cui il Santo ha scelto di rinunciare. Nel momento clou dell’esibizione, spogliandosi proprio come il Santo d’Assisi e ispirandosi al noto affresco, Lauro ha svelato l’ensamble custom made, body e shorts in strass nude.
Svelato dunque anche il collegamento con la figura del Santo, che era comparso a sorpresa sui social dell’artista nelle settimane precedenti al Festival aveva scatenato la curiosità dei fan.
credit image by Press Office – photo by Luca D’Amelio