Selvatiq Gin: un viaggio sensoriale tra Himalaya, Sardegna e Utah

Selvatiq Gin, in collaborazione con Velier, lancia una trilogia di distillati ispirati ai territori più remoti del pianeta. Ogni bottiglia è un tributo alla biodiversità e alle materie prime spontanee di Himalaya, Sardegna e Utah. La produzione, affidata all’Antica Distilleria Quaglia, preserva l’essenza autentica delle botaniche raccolte a mano. Un progetto che unisce il rispetto per la natura e l’arte della distillazione in una selezione di gin dal carattere inconfondibile.

Selvatiq Gin: un viaggio nel mondo attraverso paesaggi estremi

Dalle vette innevate dell’Himalaya alle scogliere battute dal vento della Sardegna, fino alle distese aride dello Utah. Selvatiq Gin, in collaborazione con Velier, trasforma questi paesaggi in un’esperienza sensoriale attraverso una trilogia di distillati unici.

Il progetto nasce dalla volontà di esplorare il concetto di terroir nel mondo del gin, utilizzando esclusivamente ginepri autoctoni raccolti in territori incontaminati. Ogni varietà botanica scelta per questa collezione riflette le caratteristiche del suo habitat, dando vita a distillati che raccontano la storia del luogo da cui provengono.

Tre ginepri, tre identità uniche

Selvatiq Gin

photo by Selvatiq Gin

Ciò che rende questa collezione speciale è la scelta di tre varietà di ginepro, ciascuna proveniente da un ecosistema specifico:

  • Juniperus Indica dell’Himalaya, caratterizzato da note fresche e speziate.
  • Juniperus Oxycedrus della Sardegna, con un profilo aromatico più balsamico e mediterraneo.
  • Juniperus Osteosperma dello Utah, che dona al gin un carattere secco e minerale.

Oltre al ginepro, ogni gin è arricchito da botaniche selvatiche raccolte in loco, senza l’utilizzo di coltivazioni intensive. Questa scelta non solo esalta la purezza delle materie prime, ma contribuisce a preservare l’equilibrio naturale degli ambienti in cui crescono.

Le tre espressioni di Selvatiq Gin

Himalayan Gin Tonic

photo by Selvatiq Gin

Selvatiq Himalayan Gin: realizzato con ginepro raccolto oltre i 3.500 metri in Nepal, questo gin esprime tutta l’intensità delle altitudini estreme. Le note aromatiche sono arricchite da pepe di Timur, cardamomo nero e fiori selvatici, creando un distillato avvolgente, in cui spezie e freschezza trovano un equilibrio raffinato.

Mediterranean Negroni

photo by Selvatiq Gin

Selvatiq Mediterranean Gin: un omaggio alla macchia mediterranea, con ginepro selezionato nelle isole de La Maddalena e Caprera. Il mirto selvatico, l’arancia amara, le foglie di fico e il timo conferiscono un profilo aromatico caldo e avvolgente, evocando il profumo della vegetazione costiera e delle brezze salmastre.

Desert Martini

photo by Selvatiq Gin

Selvatiq Desert Gin: distillato con ginepro dello Utah, questo gin incarna l’essenza di un territorio arido e affascinante. Artemisia tridentata, sommacco e salvia bianca creano una miscela intensa e strutturata, con un finale secco e leggermente affumicato che richiama il paesaggio desertico da cui proviene.

Un processo artigianale che valorizza il territorio

Per garantire l’autenticità di ogni gin, gli ingredienti vengono raccolti manualmente da esperti locali, rispettando il ciclo naturale delle piante. Questo approccio non solo assicura materie prime di alta qualità, ma supporta anche le comunità locali coinvolte nella raccolta.

La produzione è affidata all’Antica Distilleria Quaglia, eccellenza italiana nella distillazione, che utilizza il metodo London Dry per esaltare le caratteristiche di ogni botanica.

credit image by Press Office – photo by Selvatiq Gin

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search