-
Coma_Cose canzone Sanremo: il video ufficiale di Fiamme Negli Occhi - about 1 hour ago
-
Emilio Pucci autunno inverno 2021: l’omaggio all’heritage del brand con stampe desaturate - 5 hours ago
-
Longchamp autunno inverno 2021: l’art de vivre della Maison, il video e tutti i look - 6 hours ago
-
Aiello Sanremo 2021 Ora: il video ufficiale del brano in gara - 7 hours ago
-
Sanremo 2021 abiti seconda serata: Laura Pausini, Elodie, Achille Lauro e tutti i look degli artisti - 8 hours ago
-
Chanel Charlotte Casiraghi campagna 2021: il cinema e Monaco, tra sogno e realtà - 9 hours ago
-
Fedez e Francesca Michielin Chiamami per nome: il video ufficiale del brano in gara a Sanremo - 1 day ago
-
Philosophy Lorenzo Serafini autunno inverno 2021: il college immaginario, il video e i look - 1 day ago
-
Maneskin Sanremo 2021 canzone: Zitti e Buoni, il video ufficiale - 1 day ago
-
Mario Dice autunno inverno 2021: giochi optical e geometrie che richiamano gli anni ’70 - 1 day ago
Sportmax collezione autunno inverno 2018 2019: il lusso tecnico, la sfilata
Photo Gallery

Sportmax sfila sulle passerelle di Milano Moda Donna con la collezione autunno inverno 2018 2019. Scopri tutti i look su Globe Styles
Sportmax sfila sulle passerelle di Milano Moda Donna con la collezione autunno inverno 2018 2019 ed anticipa il freddo con materiali lussuosi e tecnici al tempo stesso.
Le silhouette si apprestano a lanciarsi sulle piste innevate o sull’asfalto ghiacciato delle megalopoli. Da Courchevel a Milano, da Gstaad a New York, da Cortina d’Ampezzo a Londra o da Aspen a Parigi, le latitudini cromatiche del nuovo guardaroba si mostrano in color block: i toni neutri del guardaroba maschile si mixano al verde, al rosso, al giallo e al blu sport.
Il logo diventa uno scudo: SPX. “Sportmax since 1969” è applicato agli stivali per ricordare il prossimo anniversario del brand. Cinque decenni dedicati al design, un flirt eterno fra moda e funzionalità. Back flip negli anni ’80, fra duvet in piuma d’oca dalle spalle ampie mixati ai materiali ipertecnici.
Una proposta quasi infinita: diverse lunghezze, ma anche coprispalle, cappucci e colli rimovibili imbottiti, che trasformano, con sovrapposizioni di layer cappotti, giacche e maglioni. Fra fuseaux e panta ski, i pantaloni si fanno à trompette.
Le gonne e i vestiti, ora a plissé, ora affusolati o svasati, si dotano di cerniere lampo che li trasformano. Il movimento è dominante in questo remix di cashmere, nylon, lana, viscosa, jersey tecnico e lurex smoking. I tessuti maschili sono foderati di lana o di nylon.
Il «pied de coq» è ricoperto da un velo tecnico sovraimpresso che gli dà luce. Lo jacquard delle maglie si alleggerisce con inserti in acetato o in viscosa. La sweatshirt si rinnova in jersey e cachemire. Abbinato alle materie tecniche, il raso esalta la sua sensualità. Flessibilità del corpo e dello spirito, i pullover sagomano la silhouette con tagli ispirati alla divisa dei maestri di sci.
I dolcevita illuminano il viso con motivi a losanghe, dando l’illusione di un foulard. Derby, stivaletti, cuissard, scarpe con suole carro armato permettono di districarsi su ogni superficie, con un marsupio in vita o una mini handbag.