-
Pollini Donna autunno inverno 2021: nuove lavorazioni e dettagli preziosi - 13 hours ago
-
LOL Chi ride è fuori Amazon Prime Video: il nuovo comedy show con Fedez e Mara Maionchi - 15 hours ago
-
Valextra borse autunno inverno 2021: la collezione Chiaroscuro - 17 hours ago
-
Stoffa da campioni cambio di gioco: la nuova stagione con Lauren Graham ed Emilio Estevez - 18 hours ago
-
Sanremo 2021 look ultima serata: vincono i Maneskin, tutti gli abiti dei cantanti e degli ospiti - 19 hours ago
-
Sanremo 2021 vincitore: i Måneskin, la giovane band conquista il palco dell’Ariston - 20 hours ago
-
Luisa Spagnoli autunno inverno 2021: appeal militare e proporzioni oversize, tutti i look - 21 hours ago
-
Yosono borse autunno inverno 2021: Sonoyo e la collezione manga pop AnyMe! - 2 days ago
-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 2 days ago
-
Alessandro Vigilante autunno inverno 2021: l’abito come una seconda pelle, tutti i look - 2 days ago
Street Art In Store mostra Tributes: musica ed arte, la monografica di El Crespo aka Esa
Photo Gallery

Street Art In Store presenta “Tributes”, la monografica di El Crespo aka Esa al NH Collection Milano President. Scoprite tutto su Globe Styles
Street Art In Store mostra Tributes – Ultimo appuntamento per il progetto speciale “Do you love Street Art?”, curato da Street Art In Store per il 5 stelle NH Collection Milano President in Largo Augusto 10 a Milano, con la mostra personale “Tributes” di Esa che sarà aperta al pubblico dal 13 novembre fino a metà gennaio 2020.
Si chiude dunque il ciclo di mostre iniziato il 7 marzo e aperto dalla monografica in 3D True & False del wildstyler Pongo, proseguito a maggio con la mostra Anatomic Style di Tawa, a luglio con la collettiva Superheroes firmata da alcuni famosi artisti come Omer, Gattonero, Sker, Jin, Gaudio, Ratzo, Zive e la collettiva Icons che in settembre ha messo in scena l’arte di Cama, Crea, Erics, Dada e Teokaykay per citarne alcuni.
El Crespo aka Esa è uno dei padri del mondo hip hop e rap italiano la cui fama risale ai primi anni ‘90. Ha collaborato con alcuni nomi storici dell’ambiente hip hop e ancora oggi si dedica alla musica sia come DJ che come produttore musicale.
Il suo amore per il sound e la sua vasta cultura musicale si riflettono nelle sue opere in studio, influenzate dal percorso di writer nei sobborghi milanesi. El Crespo ama omaggiare i suoi miti, icone musicali nazionali ed internazionali, immortalate nelle espressioni più largamente conosciute, in veri e propri tributi su tela realizzati con spray, markers e pastelli a olio. Ritratti intensi, emozionanti, nei quali l’artista trova parte di se stesso e delle sue passioni che, non a caso, riprendono copertine di album iconici. Una particolarità artistica sicuramente innovativa: i graffiti che compongono i capelli o gli abiti ripropongono i titoli dei brani contenuti negli album stessi.
La mostra Tributes è dedicata ai grandi artisti della musica che hanno influenzato Esa e che lui ha particolarmente amato ed ascoltato. Un’ode a quelle icone del mondo rap, hip hop, funky, ma anche pop, rock, jazz e blues a cui Esa si ispira come DJ.
Testimonial della mostra è il ritratto di Jay-Z, uno dei più importanti rapper e produttori musicali al mondo, volto protagonista anche della t-shirt in edizione limitata realizzata da Esa per Spazzuk.
Tanti i ritratti iconici della mostra come Aretha Franklin, Sade, Jimi Hendrix e ancora Mos Def, cantautore, rapper ed attore; Slick Rick, rapper britannico naturalizzato statunitense, famoso oltre che per la sua musica, per il continuo indossare gioielli enormi in tutte le sue apparizioni pubbliche; James Brown, una delle più importanti e influenti figure della musica del XX secolo, pioniere nell’evoluzione della musica gospel e rhythm and blues, nonché del soul, del funk e del rap; Donna Summer, la Regina della Disco Music, è la protagonista invece del ritratto realizzato in collaborazione con Polaz e ancora Blondie, Whitney Houston e Isaac Heyes, per arrivare all’imponente ritratto di Chaka Khan, solo per citarne alcuni.
Una mostra colorata, dove l’arte e la musica creano una colonna sonora inaspettata e travolgente.
Mostra aperta al pubblico dal 13 novembre
tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00
NH Collection Milano President
Largo Augusto 10, Milano