VEL Milano: l’arte del gusto secondo Valerio Dallamano

Con l’apertura di VEL in via Bergamini 11, Milano accoglie un nuovo spazio gastronomico dove la cucina italiana si racconta attraverso sapori audaci e suggestioni visive. Lo chef Valerio Dallamano firma un menù ispirato all’arte e alla tradizione lombarda, scegliendo ingredienti italiani e tecniche di grande eleganza. Un ristorante che nasce per coinvolgere, sorprendere e far vivere ogni portata come un’opera da scoprire.

Nel cuore della città, in via Bergamini 11, si apre un indirizzo che promette di lasciare un’impronta nel panorama gastronomico milanese: VEL, il ristorante firmato dallo chef Valerio Dallamano. Più che un locale, un atelier del gusto dove ogni piatto nasce come un quadro, sospeso tra tecnica, emozione e bellezza.

Una cucina che racconta storie

VEL è il frutto della visione congiunta di Dallamano e dei suoi partner, Enrico Nicolini e Laura Bettio. Una squadra che ha scelto di puntare sull’identità italiana in chiave contemporanea, con un forte legame con le radici lombarde e un’apertura al mondo costruita su anni di esperienze internazionali.

La proposta culinaria valorizza ingredienti provenienti quasi esclusivamente dal territorio nazionale, selezionati con attenzione e lavorati con spirito creativo. La carta è pensata per offrire due percorsi distinti: uno più strutturato e riflessivo, ideale per chi desidera vivere un momento gastronomico completo; l’altro, più leggero, pensato per chi cerca la convivialità, senza rinunciare alla qualità.

L’arte entra in sala

L’identità di VEL è profondamente legata anche al mondo dell’arte. L’estetica dei piatti richiama le geometrie di Mondrian, le illusioni di Magritte e le suggestioni materiche di Fontana. A sottolineare questa vocazione visiva, il ristorante ospita esposizioni temporanee: la prima è firmata da Alvaro Occhipinti con le opere astratte della collezione Thrinakie.

Ogni creazione è il risultato di studio, prove, confronto con oltre sessanta fornitori della filiera locale e una costante ricerca dell’equilibrio tra gusto e immagine.

Un ambiente pensato per il benessere

Gli interni di VEL sono stati progettati per offrire un’esperienza rilassata e raffinata. Le luci calde, l’arredo accogliente e i dettagli curati creano un ambiente intimo ma aperto, dove sentirsi a casa pur vivendo qualcosa di speciale. Un luogo dove ogni elemento, dal piatto al bicchiere, partecipa a un racconto corale.

Dallamano: da scienza a sapori

Lo chef Valerio Dallamano arriva da una formazione accademica in ambito scientifico, ma la passione per la cucina ha preso presto il sopravvento. Dopo aver mosso i primi passi accanto allo chef Vittorio Fusari, Dallamano ha tracciato un percorso personale, fatto di rigore, curiosità e uno stile riconoscibile.

VEL rappresenta oggi la sua “casa”, nel senso più autentico: un ritorno alle origini che diventa punto di partenza per una nuova esplorazione, fatta di accostamenti audaci, intuizioni poetiche e attenzione per ogni singolo dettaglio.

« di 19 »

credit image by Press Office – photo by Vel

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search