-
Street Art In Store art wall Fineco Bank: il murales L’Araldo in Corso Garibaldi a Milano - 36 mins ago
-
adidas by Stella McCartney primavera estate 2021: la campagna Futureplayground - 3 hours ago
-
Louis Vuitton Étoile Filante profumo: la nuova fragranza è un’ode all’osmanto - 3 hours ago
-
Chloé occhiali campagna primavera estate 2021: “See with Optimism” - 6 hours ago
-
Palazzo Stefanelli Firenze: il progetto di restauro tra memorie storiche e design contemporaneo - 22 hours ago
-
MM6 Maison Margiela Upcycled Patchwork 2021: la capsule eco-friendly per la primavera estate - 24 hours ago
-
Armani Beauty Luminous Silk: il rituale luminoso per un glow su misura - 1 day ago
-
Moschino Uomo autunno inverno 2021: il post-impressionismo incontra il sartoriale, tutti i look - 1 day ago
-
Foscarini lampada a sospensione Bump: la luce informale firmata da L+R Palomba - 1 day ago
-
Herno Globe autunno inverno 2021: i nuovi capi maschili all’insegna dell’ecosostenibilità - 1 day ago
Venezia 76 Pedro Almodovar: il party con Monica Bellucci, Stacy Martin e Rossy De Palma
Photo Gallery

In occasione del conferimento del Leone d’Oro alla carriera al grande regista spagnolo Pedro Almodóvar, Warner Bros. Italia e Prada hanno ospitato una cena e un party a Venezia. Guardate il video e tutte le immagini su Globe Styles
Venezia 76 Pedro Almodovar – In occasione del conferimento del Leone d’Oro alla carriera al grande regista spagnolo Pedro Almodóvar durante la 76esima edizione del Festival di Venezia, Warner Bros. Italia e Prada hanno ospitato una cena e un party presso la Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia a Venezia.
Alla presenza di Miuccia Prada e Pedro Almodóvar hanno preso parte all’evento selezionati ospiti tra cui: Monica Bellucci, Hailey Benton Gates, Rebecca Dayan, Rossy De Palma, Thierry Frémaux, Valeria Golino, Anthony Mackie, Lucrecia Martel, Stacy Martin, Alessandra Mastronardi, Jack O’ Connell, Joaquin Phoenix, Eliza Scanlen, Francesco Vezzoli.
Nel 1986 Pedro Almodóvar ha fondato la casa di produzione El Deseo con suo fratello Agustín. Il loro primo progetto è stato La legge del desiderio. Da allora, insieme hanno prodotto tutti i film che Pedro ha scritto e diretto, e hanno anche prodotto film di altri giovani registi.
Nel 1988, Donne sull’orlo di una crisi di nervi, in concorso alla Mostra di Venezia dove ha vinto il Premio per la sceneggiatura, gli ha dato notorietà internazionale. Da allora, i suoi film sono circolati in tutto il mondo. Con Tutto su mia madre (1999) ha vinto il suo primo Oscar, per il Miglior film straniero, ed è stato anche premiato come Miglior regista al Festival di Cannes.
Tre anni più tardi, Parla con lei gli ha fatto ottenere un altro Oscar per la Migliore sceneggiatura. Nel 2004, La mala educación è stato scelto per aprire il Festival di Cannes. Nel 2006 ha presentato Volver a Cannes, dove il film ha ottenuto il Premio per la migliore sceneggiatura e il Premio per la migliore interpretazione per le sei attrici del film, guidate da Penélope Cruz, che per questo ruolo è diventata la prima attrice nominata all’Oscar per un film in lingua spagnola.
Pedro Almodóvar è stato insignito del Premio per le Arti Principe delle Asturie, e ha ricevuto speciali onorificenze dalle Università di Harvard e Oxford. Alcuni suoi film sono stati adattati per spettacoli teatrali (Tutto su mia madre) e anche per musical (Donne sull’orlo di una crisi di nervi).