Tulips of Hope: la primavera estate 2026 di 1972 Desa
Con Tulips of Hope, 1972 Desa dedica la collezione primavera estate 2026 al tulipano come simbolo di resilienza e speranza. Linee morbide, materiali leggeri e una palette di 16 colori raccontano la femminilità e l’eleganza maschile con capi versatili e dettagli poetici. Un percorso che intreccia tradizione e modernità, trasformando un fiore in metafora di rinascita.
C’è un fiore che attraversa secoli di storia e confini geografici, trasformandosi da curiosità botanica a simbolo universale di bellezza e forza: il tulipano. Ed è proprio a lui che 1972 Desa dedica la nuova collezione primavera estate 2026, intitolata Tulips of Hope. Una dichiarazione poetica e al tempo stesso concreta, che usa il linguaggio della moda per raccontare di radici, appartenenza, speranza e resilienza.
Un fiore tra storia e mito
Il tulipano, oggi riconosciuto come uno dei fiori più amati al mondo, porta con sé una lunga eredità culturale. Nel 1554 l’ambasciatore austriaco a Istanbul introdusse in Europa questo fiore originario della Persia, dove veniva coltivato da secoli. Da lì, il suo viaggio lo rese oggetto di desiderio e status symbol, fino a trasformarlo in metafora di rinnovamento e resistenza.
Non a caso 1972 Desa — brand nato in Turchia e profondamente legato a quella terra di passaggio tra Oriente e Occidente — sceglie il tulipano come filo conduttore della sua collezione. Una scelta che unisce identità e universalità, tradizione e contemporaneità.
Il concept: fiorire anche nel gelo
Il messaggio di Tulips of Hope nasce dall’osservazione della natura: i tulipani sbocciano spesso quando il terreno è ancora freddo, sfidando il gelo. Un gesto di forza e leggerezza che diventa metafora per la donna e l’uomo Desa: capaci di affrontare ostacoli senza perdere grazia, pronti a trasformare difficoltà in occasioni di crescita.
La collezione trasforma questo simbolismo in linee e materiali: volumi morbidi, superfici setose e palette cromatiche che richiamano l’infinita varietà dei petali.
I materiali: la pelle come seconda pelle
Elemento distintivo della maison, la pelle si conferma protagonista. La nappa viene proposta in più varianti:
- l’iconica soft plongé, morbida e leggera;
- la versione opaca, più strutturata;
- la vegetable nappa, sostenibile e naturale;
- la nappa stretch, pensata per seguire il movimento del corpo.
Tutti i materiali sono lavorati per risultare freschi e leggeri, così da rendere la pelle perfetta anche nelle stagioni calde. È un approccio che ribadisce l’artigianalità del marchio, capace di combinare comfort e sensualità.
La palette cromatica: 16 sfumature di tulipano
Il colore è il vero cuore pulsante della collezione. Dalle tonalità calde come arancio, cammello e caramello, fino ai pastelli delicati — rosa e alba blu — senza dimenticare i classici nero, marrone e blu notte. Sedici nuances che ripercorrono l’universo dei tulipani, ognuna associata a un’emozione, a un ricordo, a un modo diverso di vivere l’estate.
Il guardaroba femminile: petali da indossare
Le silhouette femminili richiamano i petali del fiore: abiti foulard che terminano in punte leggere, top e pantaloni che riprendono la forma arrotondata delle corolle. Tra i capi chiave spiccano:
- il chiodo in vegetable nappa con maniche ampie, pensato per il massimo comfort;
- il pellicciotto corto intrecciato a mano, con frange morbide e movimento fluido, disponibile in nero, arancio e champagne metallizzato;
- gli abiti lunghi con tagli asimmetrici e texture setose, che accarezzano la pelle senza costringerla.
È una femminilità che alterna morbidezza e sensualità, naturalezza e sofisticazione.
L’uomo Desa: eleganza rilassata
La collezione maschile si muove sulla stessa linea poetica, con una vestibilità comoda e versatile. Alcuni highlights:
- la giacca reversibile che unisce suede e nappa, perfetta in contesti urbani e informali;
- il bomber in suede sfoderato, leggero e pratico;
- il blazer dal taglio nuovo, con chiusura alta e proporzioni morbide, a metà tra camicia e giacca;
- pantaloni ampi con elastico e polo in suede con zip, pensati per una quotidianità dinamica ma raffinata.
Il fiore simbolo della collezione diventa ornamento e dettaglio, attraversando ogni look come segno identitario. Cinture, collane, accessori per i capelli e inserti decorativi nei top assumono la forma del tulipano, rendendo l’intera proposta coerente e riconoscibile.
Con Tulips of Hope, 1972 Desa propone un vero e proprio movimento simbolico. Come sottolinea la direttrice creativa Ivana Omazic, il tulipano diventa un invito a piantare oggi i semi di un domani migliore: un gesto semplice che racchiude forza collettiva, ottimismo e rinnovamento.
credit image by Press Office – photo by 1972 Desa