Solae di Cecilie Manz: la luce portatile secondo Fritz Hansen

Fritz Hansen presenta Solae, la nuova lampada portatile firmata da Cecilie Manz. Ricaricabile, compatta e dimmerabile su tre livelli, Solae unisce funzionalità e rigore formale in un oggetto pensato per la quotidianità. Realizzata in alluminio estruso, è disponibile in tre finiture neutre e può essere utilizzata in interni ed esterni. Il design essenziale e la luce calibrata la rendono adatta a diversi stili d’arredo, dal minimalista al barocco contemporaneo. Un progetto che traduce il gesto della luce in un’esperienza concreta e accessibile.

Una luce discreta che accompagna

Fritz Hansen presenta Solae, la nuova lampada portatile disegnata da Cecilie Manz, pensata per offrire un’illuminazione direzionata ma accogliente, capace di adattarsi a molteplici situazioni domestiche o professionali. La designer danese, nota per il suo approccio rigoroso e misurato al progetto industriale, firma qui un oggetto che si colloca in equilibrio tra architettura, gesto e percezione.

Solae è una lampada ricaricabile e dimmerabile, adatta sia all’uso in ambienti interni che esterni, grazie alla sua costruzione solida e alla qualità dei materiali scelti. Dietro la sua silhouette compatta si nasconde un’attenzione meticolosa alla funzione, all’ergonomia e alla qualità della luce.

Un design che nasce dall’architettura

Solae Cecilie Manz Fritz Hansen

photo by Fritz Hansen

Al centro del progetto c’è una forma composta da due elementi distinti ma in dialogo costante: una base ovale leggermente schiacciata e un disco superiore piatto, che funge da diffusore della luce. Il rapporto tra questi due volumi è netto e consapevole, come afferma la stessa designer: “Per me era importante partire da una forma architettonica, chiara, precisa, che contenesse anche un aspetto pratico”.

L’elemento ovale della base è stato modellato in modo da offrire una presa intuitiva, favorendo lo spostamento della lampada da un punto all’altro della casa. Il suo profilo cambia leggermente in base all’angolazione da cui la si osserva: più larga o più sottile, senza però mai perdere equilibrio visivo. Il disco superiore, invece, protegge la sorgente luminosa evitando abbagliamenti, mantenendo la luce diretta ma mai aggressiva.

Tre intensità luminose per usi diversi

Solae è dimmerabile su tre livelli d’intensità, calibrati per rispondere a funzioni diverse:

  • La modalità più potente consente un’illuminazione funzionale per la lettura, la scrittura o i pasti.
  • La seconda intensità offre una luce intermedia, adatta a momenti di conversazione o relax.
  • La terza, più bassa, ricrea l’atmosfera calda del tramonto, perfetta per accompagnare la sera.

L’altezza della lampada e le proporzioni tra gli elementi sono stati studiati con precisione per garantire una diffusione della luce efficace ma mai invasiva. La fonte luminosa, infatti, resta nascosta alla vista anche quando si è seduti attorno a un tavolo, evitando riflessi o fastidi visivi.

Una lampada da portare ovunque

Solae Cecilie Manz Fritz Hansen

photo by Fritz Hansen

Compatta e leggera, Solae si adatta a contesti diversi: può essere posizionata al centro di una tavola apparecchiata, su una mensola in soggiorno, accanto al letto o su una scrivania. Il suo carattere portatile la rende adatta anche a spazi esterni, come balconi o terrazze, o ad ambienti commerciali che richiedono soluzioni flessibili e discrete.

“Preferisco tanti punti luce in casa piuttosto che un’unica fonte centrale a soffitto”, ha spiegato Cecilie Manz. “Una lampada come Solae permette di costruire un’illuminazione più stratificata, più personale.”

Materiali e finiture in sintonia con Fritz Hansen

La struttura di Solae è realizzata in alluminio estruso, materiale scelto sia per le sue qualità tecniche sia per il linguaggio visivo che riesce a esprimere. L’alluminio consente di integrare perfettamente la parte tecnica e quella estetica, offrendo continuità tra base e disco. La lampada è proposta in tre finiture:

  • Alluminio anodizzato verde chiaro
  • Grigio caldo
  • Bianco verniciato a umido

Colori discreti, mai eccessivi, che si integrano facilmente in diversi ambienti senza imporsi visivamente. Il risultato è un oggetto coerente con il catalogo Fritz Hansen: essenziale, preciso, ben costruito, pensato per durare e accompagnare la vita quotidiana.

Come inserire Solae in casa

Solae Cecilie Manz Fritz Hansen

photo by Fritz Hansen

Grazie alla sua forma compatta e al design bilanciato, Solae si presta a essere inserita in una varietà di ambienti e stili d’arredo.

In un contesto minimalista

La geometria essenziale e l’uso dell’alluminio rendono Solae perfetta per interni minimali, dove la forma segue la funzione e gli oggetti dialogano con lo spazio in modo sobrio. Il colore neutro aiuta a mantenere equilibrio e leggerezza visiva.

In ambienti industriali

La scelta dei materiali e la finitura opaca si sposano bene con superfici grezze, metallo a vista e mobili funzionali. Posizionata su un banco da lavoro, una console in metallo o una mensola in cemento, aggiunge un punto luce pratico senza eccedere.

In interni classici

Il design essenziale di Solae crea un contrasto armonico con arredi più decorativi. Disposta su un tavolino in legno scuro o vicino a una poltrona imbottita, contribuisce a creare un equilibrio tra tradizione e contemporaneità.

In ambienti barocchi o eclettici

La sua neutralità formale permette di inserirla anche in contesti ricchi e decorativi come quelli ispirati al barocco contemporaneo. In questo caso, funziona come elemento di contrasto, capace di spezzare la ridondanza visiva con la sua discrezione.

Una luce pensata per la quotidianità

Solae rappresenta una riflessione attenta sull’uso della luce nello spazio domestico. La possibilità di orientarla e regolarne l’intensità rende il suo utilizzo semplice e intuitivo, mentre la forma sobria e compatta consente di integrarla senza fatica nell’arredo.

Cecilie Manz riesce, con questo progetto, a proporre una lampada che non cerca protagonismo, ma presenza. Un oggetto che accompagna, senza distrarre. Una luce progettata per esserci, dove e quando serve, senza invadere.

credit image by Press Office – photo by Fritz Hansen

 

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search