Valextra borse donna autunno inverno 2025: “A Study of Softness”, la nuova dimensione del lusso
Per la stagione autunno inverno 2025, Valextra presenta “A Study of Softness”, una collezione di borse da donna che esplora nuove possibilità materiche e strutturali, mantenendo il perfetto equilibrio tra rigore e tattilità. Protagoniste assolute sono la nuova pelle scamosciata Senso e l’evoluzione della pelle Sublime, due innovazioni che esaltano la versatilità del guardaroba femminile. Tra le proposte, spiccano reinterpretazioni delle iconiche borse Milano, MyLogo e Mochi, insieme alla nuova shopper ViVi e alle edizioni artigianali Milano Pibiones e Iside Mosaic, realizzate in collaborazione con maestri tessili e ricamatori d’eccezione.
L’evoluzione del design di Valextra per l’autunno inverno 2025 2026 si manifesta attraverso una collezione che amplia i codici della maison, combinando sapientemente struttura e flessibilità . “A Study of Softness” è un’indagine sull’equilibrio tra architettura e tattilità, in cui ogni borsa incarna un raffinato gioco di forme e volumi, esaltato da nuovi materiali esclusivi.
La protagonista assoluta di questa stagione è la pelle scamosciata Senso, una morbida novità dalle tonalità sofisticate cioccolato, nero e nude, che avvolge le silhouette iconiche del brand donando loro un’inattesa leggerezza. Accanto a questa innovazione, la pelle Sublime, già introdotta nella scorsa stagione, si evolve ulteriormente per offrire una flessibilità ancora più accentuata.
L’iconica borsa Milano si reinventa in nuove proporzioni e materiali
Milano, il modello simbolo dell’heritage Valextra, si presenta in una veste completamente rinnovata. Per la prima volta, la silhouette essenziale e raffinata della borsa viene proposta in suede Senso, acquisendo un carattere ancora più fluido e naturale.
- Milano in suede Senso: una versione inedita in nabuk, dal tocco vellutato e sofisticato, che esprime un’eleganza senza tempo.
- Milano in pelle Sublime: la struttura flessuosa della pelle Sublime dona alla borsa un’inedita dinamicità.
- Nuove dimensioni: accanto al modello Milano Large, la famiglia si arricchisce con le versioni media e mini, per una versatilità ancora più ampia.
L’approccio progettuale di Milano riflette il dna di Valextra: design essenziale, assenza di tasche interne e morbidezza strutturale, elementi che presentano un’estetica sofisticata e senza tempo.
MyLogo e Mochi: nuove declinazioni della pelle Sublime
La pelle Sublime diventa il fil rouge che lega le nuove creazioni di Valextra, abbracciando modelli iconici e nuove interpretazioni:
- MyLogo mini e micro: la classica borsa bowling si rinnova in formati compatti, perfetti per un utilizzo quotidiano.
- Mochi: novità assoluta della stagione, questa borsa a mano in pelle Sublime coniuga struttura e fluidità, incarnando l’essenza del lusso discreto.
Le selezionate tonalità – cioccolato, nero e cashmere – sottolineano la raffinatezza di queste creazioni, valorizzandone la silhouette con una palette sofisticata.
ViVi: la shopper dal design flessibile
Pensata per le occasioni informali, la shopper ViVi si unisce alla collezione Valextra in due nuove misure: media e grande. Realizzata nell’esclusiva pelle Millepunte, questa borsa si distingue per la sua struttura in grado di adattarsi all’uso quotidiano. Grazie alla capacità di espandersi e comprimersi, ViVi rappresenta una perfetta sintesi tra funzionalità e stile. Disponibile nelle tonalità: Pergamena, Blu Niagara,
Sahara e Nero.
Il viaggio dell’artigianato: il savoir-faire Valextra tra Sardegna e India
L’impegno di Valextra nella celebrazione dell’artigianato d’eccellenza trova espressione in due collaborazioni d’eccezione, che fondono tradizione e contemporaneità in una narrazione senza confini.
Milano Pibiones: un omaggio alla tessitura sarda
La capsule collection Milano Pibiones, nata dalla collaborazione con il laboratorio tessile Mariantonia Urru, rielabora la tradizionale tecnica sarda a Pibiones, trasformandola in una creazione d’arte tessile per il mondo Valextra. L’artigianalità si traduce in motivi tessuti a mano, che donano alla borsa Milano una nuova dimensione visiva e tattile, esaltando il dialogo tra cultura e innovazione.
Iside Mosaico: l’arte del ricamo indiano
La borsa Iside Mosaic incarna l’eccellenza del savoir-faire attraverso un’opera di ricamo interamente realizzata a mano dalla maison indiana Chanakya. Il mosaico di paillettes specchiate su base di raso, disponibile nelle varianti oro e argento, esprime un’inedita visione di lusso. 715 paillettes selezionate a mano e un processo di ricamo che richiede sette giorni di lavorazione, rendono ogni pezzo unico.
Con “A Study of Softness”, Valextra rafforza il suo ruolo di interprete del lusso contemporaneo, esplorando il confine tra struttura e morbidezza, tradizione e innovazione. Attraverso materiali inediti, silhouette senza tempo e collaborazioni artigianali di prestigio, la collezione ridefinisce l’eleganza femminile attraverso la qualità e la ricerca materica.
credit image by Press Office – photo by Valextra