-
Non mi uccidere film 2021: debutta online il 21 Aprile il teen drama con Alice Pagani e Rocco Fasano - 2 hours ago
-
Formula E 2021 Moët & Chandon: rinnovata la partnership con il campionato internazionale per monoposto elettriche - 4 hours ago
-
Desigual x Maria Escote primavera estate 2021: la nuova collezione e la campagna con Milena Smit - 6 hours ago
-
Piaget Limelight Gala Precious 2021: la nuova collezione di orologi gioiello in limited edition - 8 hours ago
-
Bicchieri Calypso Serena Confalonieri: l’elegante collezione ispirata alle forme floreali dell’Art Nouveau - 24 hours ago
-
Diamanti ecologici Live Diamond: la nuova collezione di gioielli eco-friendly dal lusso raffinato - 1 day ago
-
Rebel serie tv 2021: la serie drama con Katey Sagal ispirata a Erin Brockovich in esclusiva su Disney+ - 1 day ago
-
adidas Ultraboost DNA x LEGO Plates: le nuove sneakers in limited edition - 1 day ago
-
The Tomorrow War Amazon Prime Video: il nuovo action movie fantascientifico con Chris Pratt - 1 day ago
-
Emporio Armani occhiali primavera estate 2021: la nuova capsule realizzata con materiali eco-friendly - 2 days ago
Altaroma Gennaio 2018 Sabrina Persechino: la collezione primavera estate 2018
Photo Gallery

Ha sfilato sulle passerelle di Altaroma la collezione primavera estate 2018 di Sabrina Persechino. Scoprite tutti i look su Globe Styles
Ha sfilato sulle passerelle di Altaroma la collezione primavera estate 2018 di Sabrina Persechino che ripercorre la “via dell’ambra”, un tempo detta anche via Imperiale, luogo di estrazione della pietra che gli Antichi Greci chiamarono elektron con il significato di “il brillante, il luminoso” considerandola come la “sostanza del sole”.
Questa strana pietra, trasparente, combustibile, molto leggera, calda al tatto, di colore giallo luminoso divenne centro di interesse non solo per commercianti escienziati, ma entrò anche nel mondo dell’arte, della poesia e della letteratura.
Omero racconta che grani di ambra erano in una collana di Penelope, mentre Sofocle crea addirittura il mito di Melagro, dove perle di ambra erano le lacrime versate dalle sorelle di Melagro per la sua morte. E diventarono ancora perle di ambra le lacrime delle Eliadi, le sorelle di Fetonte che accorsero sulle rive dell’Eridano quando precipitò con il carro.Nel 600 a.C. Talete di Mileto scoprìche l’ambra presentava la proprietà di elettrizzarsi per strofinio. L’elettricità prende il nome dal termine greco che la indica (ƞλεκτρον,elektron).
L’ambra in realtà non è altro che la fossilizzazione o solidificazione nel tempo della resina emessa dalle conifere della famiglia delle Araucariaceae e delle Pinales tipiche delle foreste decidue dell’area baltica, da cui origina la via dell’ambra.
E’ traslucida, di un colore che può variare dal giallo al rossiccio al bruno fino ad arrivare al verde. A questi colori, che vanno dall’oro al verde reseda e all’ultra violete alle forme arboree delle Araucariaceae e delle Pinales si ispirano gli outfit di Sabrina Persechino; lineari e geometrici, come sempre di forte impronta architettonica, ma di estrema eleganza e sensualità. Immancabili il bianco e il nero.
Sempre presenti nella collezione, tra gli outfit da giorno, i capispalla in grado di “vestire da soli” e sostituire
l’abito, e le tute, essenziali ma di impatto incisivo, oltre che abiti da cocktail e da grande soirée. Rigorosi e di evidente raffinatezza ed equilibrio formale, la semplicità compositiva non è mera questione estetica, ma anche percettiva: tessuti in rafia e seta per il bianco, rete di seta e metallo per l’oro, piquet di seta ordito a emulare le conifere baltiche per il verde reseda, cady e pelle per l’ultra-violet, valorizzano gli abiti anche nella sensazione tattile.
A impreziosire gli outfit i ricami di Annalisa Cammarota, in Swarovsky e Preciosa: bordure e fascie luminose a definire le forme lineari e pulite. Regali i neri in organza laserata dal team della Petrozzi. Geniali le acconciature con i capelli morbidamente raccolti sulla sommità del capo trattenuti da fasce intagliate degli stessi colori della collezione.