Cate Blanchett è la nuova Global Brand Ambassador di Uniqlo
Uniqlo presenta Cate Blanchett come nuova Global Brand Ambassador. L’attrice australiana, vincitrice di Oscar, porta nel brand il suo amore per il cinema, il suo impegno per le cause umanitarie e l’ambiente. Una collaborazione che unisce moda, sostenibilità e valori condivisi, celebrando il LifeWear come espressione di stile e responsabilità.
Uniqlo ha annunciato ufficialmente la collaborazione con Cate Blanchett come nuova Global Brand Ambassador. L’attrice australiana, vincitrice di premi prestigiosi come Oscar, Bafta e Golden Globe, entra così a far parte della famiglia del marchio giapponese, portando con sé un mix fatto di talento ed impegno sociale.
Questa partnership nasce dalla volontà di promuovere valori condivisi: la filosofia LifeWear di Uniqlo, basata sulla creazione di abiti di qualità accessibili e senza tempo, e l’impegno di Cate Blanchett verso cause umanitarie e ambientali.
Cate Blanchett ha dichiarato: “Apprezzo l’ambizione di Uniqlo nel migliorare la vita delle persone attraverso i suoi capi LifeWear: design intramontabile, semplicità, abbigliamento accessibile, di qualità e che dura nel tempo. Sono entusiasta dell’opportunità di aiutare Uniqlo a promuovere aspetti importanti della sua filosofia LifeWear: sostenere la prossima generazione, contribuire a mettere in luce e combattere la crisi globale dei profughi, restituire qualcosa alle comunità e trovare modi significativi per contribuire a un mondo più equo. Inoltre, è davvero un privilegio poter ricollegarmi in modo creativo con Clare Waight Keller e dialogare con Roger Federer, Global Ambassador del marchio Uniqlo”.
L’impegno umanitario e ambientale
Parallelamente alla sua carriera artistica, Cate Blanchett è ambasciatrice di buona volontà per l’UNHCR, supportando le persone costrette ad abbandonare la propria terra a causa di guerre e crisi. È inoltre membro dell’Earthshot Prize Council, ambasciatrice inaugurale della Millennium Seed Bank di Wakehurst e sostenitrice di numerose fondazioni ambientaliste, tra cui l’Australian Conservation Foundation e l’Australian Wildlife Conservancy.
Il suo attivismo si estende anche al mondo artistico: Cate Blanchett siede nel consiglio del National Theatre del Regno Unito, è madrina del Sydney Film Festival e della NIDA Foundation, confermando la sua costante attenzione alla crescita delle nuove generazioni di artisti.
La carriera di Cate Blanchett: eleganza e versatilità
Attrice tra le più acclamate a livello internazionale, Cate Blanchett ha saputo costruire una carriera unica, spaziando tra cinema d’autore, teatro e grandi produzioni hollywoodiane.
Il suo debutto internazionale avvenne alla fine degli anni ’90 con Elizabeth (1998), dove la sua interpretazione della regina Elisabetta I le valse il primo Golden Globe e la candidatura all’Oscar. Negli anni seguenti ha collezionato successi in film che hanno segnato la storia del cinema contemporaneo.
È indimenticabile nei panni di Galadriel nella saga de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, così come nella sua interpretazione in The Aviator (2004) di Martin Scorsese, che le ha regalato il primo Oscar come Miglior Attrice non protagonista per il ruolo di Katharine Hepburn.
Nel 2013 ha conquistato la statuetta come Miglior Attrice protagonista per Blue Jasmine di Woody Allen, grazie a un’interpretazione intensa e complessa che ha confermato la sua versatilità.
Negli ultimi anni si è distinta in progetti cinematografici come Carol (2015), acclamato dalla critica per la delicatezza e profondità emotiva, e in produzioni più pop come Thor: Ragnarok (2017), dove ha dato vita a un’indimenticabile Hela. La sua filmografia include inoltre titoli come Babel, Notes on a Scandal, Ocean’s 8 e TÁR (2022), film che le è valso un’ulteriore candidatura all’Oscar per l’intensa interpretazione di una direttrice d’orchestra.
LifeWear e il futuro della moda responsabile
La filosofia LifeWear di Uniqlo, che Blanchett rappresenterà a livello globale, non è solo un concetto legato all’abbigliamento: è un approccio al vivere quotidiano che unisce funzionalità, qualità e rispetto per la società. In questo senso, la presenza dell’attrice australiana rafforza l’impegno del brand nell’essere parte attiva nel cambiamento: unire moda e responsabilità sociale, bellezza e durabilità, design e sostenibilità.
credit image by Press Office – photo by Uniqlo