CHEN.1988 primavera estate 2026: The Ideal Autumn, dieci anni di evoluzione raccontati in passerella

CHEN.1988 ha presentato la collezione The Ideal Autumn a Milano, all’interno del Museo della Scienza e della Tecnica. Un evento che ha segnato i dieci anni del marchio fondato da Chen Long, proponendo un’estetica matura e coerente. La collezione primavera estate 2026 si distingue per contrasti materici, silhouette architettoniche e un’idea di femminilità urbana e raffinata.

Nella cornice monumentale del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, CHEN.1988 ha presentato la collezione primavera estate 2026 con la presentazione della collezione The Ideal Autumn, che ha offerto una visione coerente, dove la sperimentazione materica e la costruzione sartoriale sono emerse come tratti distintivi.

Un linguaggio visivo fatto di contrasti materici

The Ideal Autumn si articola attraverso una tensione costante tra leggerezza e struttura. Tessuti impalpabili, trasparenti, si affiancano a materiali più compatti e lucidi, generando un’estetica che oscilla tra etereo e metropolitano. Il risultato è una collezione che non rincorre la decorazione, ma costruisce la propria forza attraverso accostamenti calibrati e interventi sartoriali mirati.

Tra i pezzi emblematici, l’abito sottoveste emerge come elemento centrale della proposta: la sua natura intimista, tipica dello stile boudoir, viene traslata in un contesto urbano e contemporaneo. Il gioco di pizzi, le linee verticali, le aperture architettoniche — cifra ricorrente dell’universo CHEN.1988 — definiscono una silhouette fluida ma decisa, capace di esprimere delicatezza senza perdere forza.

La donna CHEN.1988: consapevole, sofisticata, in movimento

La collezione disegna il profilo di una femminilità che non si lascia definire da categorie rigide. Ogni capo racconta una visione che coniuga funzionalità e ornamento con equilibrio misurato. Non si tratta di una moda gridata, bensì di una proposta che si affida a codici visivi silenziosi, raffinati, destinati a chi interpreta l’eleganza come gesto quotidiano.

Il progetto di Chen Long continua a ruotare attorno all’idea di silhouette, concetto che il designer esplora fin dalla fondazione del marchio. In The Ideal Autumn, il lavoro sulle proporzioni si sviluppa attraverso tagli netti, scollature geometriche, pannelli sovrapposti. Le linee pulite non rinunciano alla complessità, ma la celano con cura.

Chen Long: una figura centrale nella moda cinese contemporanea

Dal debutto nel 2016, Chen Long ha tracciato un percorso riconoscibile, basato su una ricerca estetica costante e su un dialogo aperto tra tradizione asiatica e linguaggio internazionale. Il suo approccio, basato su una tensione tra rigore formale e morbidezza, si è rapidamente imposto nel panorama asiatico e, successivamente, in quello globale.

Negli ultimi anni, il designer ha ottenuto numerosi riconoscimenti: è stato nominato Miglior Stilista di Moda Femminile 2024, incluso nella lista dei dieci migliori stilisti cinesi del 2025 e insignito del prestigioso 29th China Fashion Designer Top Award, massimo riconoscimento assegnato durante la China Fashion Week di Pechino.

Dieci anni dopo la fondazione del brand, Chen Long conferma la capacità di coniugare introspezione creativa e visione commerciale, in un equilibrio raro e sempre più rilevante in un settore in costante cambiamento. La sua moda non ricerca l’effetto immediato, ma costruisce valore nel tempo, attraverso una narrazione fatta di dettagli, materiali e forme che comunicano più di quanto mostrino.

« di 60 »

credit image by Press Office – photo by Chen.1988

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search