Come trasformare la propria casa in ufficio: le soluzioni Lago per lo smart working
Come trasformare la propria casa in ufficio?
E quali sono gli arredi che meglio si adattano agli spazi lavorativi? In questo delicato momento storico sono numerose le persone che si ritrovano a dover lavorare da casa, affrontando lo smart working per la prima volta e trovandosi così a interpretare una nuova modalità lavorativa, con ritmi e spazi diversi da quelli dell’ufficio. Lago, brand italiano di design, ha selezionato alcuni arredi che rispondono a questa esigenza, disegnati secondo l’idea di home feeling e realizzati con materiali nobili, come il legno e il vetro.
Come trasformare la propria casa in ufficio: Tavolo Air – design Daniele Lago
Elegante e leggero, il tavolo Air regala l’esperienza unica di condividere un momento sospeso nel fluire quotidiano. Il piano, in legno di rovere centenario, è sorretto da due gambe quasi invisibili in vetro temperato extrachiaro, sei volte più resistente del vetro normale, che garantisce un’elevata resistenza all’urto, agli sbalzi termici e al calore.
La superficie, impreziosita dalle venature e dalla lavorazione a doghe, è termotrattata ed estremamente resistente all’usura e alle macchie. Le testate possono essere chiuse o rientranti. La personalizzazione al millimetro permette di inserire il tavolo Air anche negli ambienti lavorativi e negli uffici. Possono essere inseriti canaline e fori passacavo per contenere cavi di telefoni, computer, stampanti.
Come trasformare la propria casa in ufficio: Libreria 30mm weightless – design Daniele Lago
Una libreria che scende dal soffitto come una stalattite: la libreria 30mm Weightless gioca con l’effetto sospensione e aiuta ad organizzare e dividere lo spazio in modo originale, conferendo grande leggerezza agli ambienti, mentre il particolare sistema di installazione ne garantisce massima tenuta e sicurezza.
Come trasformare la propria casa in ufficio: Poltrona Huggy – design Brit Leissler
Un materasso avvolto come la cialda di un cono gelato infilato dentro una piccola base cilindrica: questa è l’accogliente e pratica poltrona Huggy. La presa dell’anello di base stringe la parte inferiore del materasso tenendolo unito e creando una avvolgente seduta con morbidi braccioli. Pratica per i momenti di relax o per riordinare le idee tra un progetto e una call.
Come trasformare la propria casa in ufficio: Cassettiera Morgana – design Daniele Lago
Iconica e scultorea, la cassettiera è resa dinamica grazie ad un magico giunto che permette ad ogni cassetto di traslare e ruotare in modo indipendente. È possibile creare un design personale, scegliendo la configurazione da 1 a 7 cassetti e adattando così il mobile alle specifiche esigenze di spazio e utilizzo. Tutte le composizioni godono di infinite possibilità di abbinamento cromatico e accostamento di accessori. È la quintessenza del movimento: non solo nei cassetti ruotabili, ma anche grazie alle ruote che facilitano gli spostamenti da un ambiente all’altro e la rendono un pratico alleato per mettere ordine tra i documenti e gli strumenti dell’ufficio.