Iceberg primavera estate 2026: sportività urbana con anima cosmopolita

La collezione primavera estate 2026 di Iceberg racconta uno sportswear urbano che fonde attitudine italiana e spirito britpop. Bomber in pelle e nylon, trench in lino, maglieria fitted e vivace, pantaloni sartoriali, minigonne in pelle e ruches asimmetriche compongono un guardaroba versatile e contemporaneo. Accessori pratici e dettagli di design completano una moda pensata per muoversi in libertà nella città.

La nuova collezione primavera estate 2026 di Iceberg è una dichiarazione di libertà. Il brand guidato da James Long, direttore creativo, mette al centro la propria identità sportiva e la intreccia con una sensibilità cosmopolita che attraversa Milano e Londra, mescolando rigore sartoriale e spontaneità pop.

Lo spirito della stagione nasce dal dialogo tra l’attitudine rilassata dello sportswear italiano e l’energia tagliente della cultura britannica, in particolare il britpop. Il risultato è un guardaroba contemporaneo, versatile e metropolitano, costruito su capi pensati per accompagnare ogni momento della giornata con leggerezza e personalità.

Sportswear sofisticato per la città

Iceberg rimane fedele al suo DNA sportivo, ma lo eleva a un’estetica cittadina fatta di silhouette pulite, tessuti leggeri e dettagli sartoriali. Il bomber, capo chiave della stagione, diventa un manifesto: proposto in pelle con zip o in nylon color crema, si caratterizza per fodere a contrasto, maniche in maglia a coste e volumi essenziali.

I trench in lino check con maniche raglan e maxi collo a coste introducono un’eleganza rilassata, ideale per le giornate primaverili. I parka color crema rivelano interni blu navy, giocando con contrasti cromatici che richiamano l’autenticità sportiva del marchio. Ogni capo esprime la volontà di unire funzionalità e stile, adattandosi al ritmo dinamico delle città.

Maglieria: leggerezza e carattere

Elemento imprescindibile del guardaroba Iceberg, la maglieria acquista un ruolo centrale nella collezione. Polo a maniche lunghe con colletto a contrasto e abiti in maglia leggera avvolgono il corpo con punti caduti che creano diagonali dinamiche. Nei modelli più scenografici, i vestiti si aprono sotto i fianchi lasciando intravedere strati di chiffon trasparente, per un gioco di stratificazioni che esprime sensualità e movimento.

La maglieria si arricchisce anche di toni più vivaci: zip-up knit con bande gialle e verdi lavorate a trecce su jersey, abiti lunghi a coste con profondo scollo a V intrecciato, e camicie a righe con inserti sportivi sulle spalle, da indossare singole o doppie. Sono capi versatili, da combinare e mixare per interpretare lo stile personale con creatività.

Pelle e ruches: l’energia dei contrasti

La pelle diventa protagonista in chiave giocosa. Minigonne con pannelli asimmetrici arricciati e blazer abbinati a pencil skirt con spacco posteriore creano look decisi, in cui rigore e libertà convivono.

Un ruolo energico è affidato anche alle ruches, elemento decorativo che dona dinamismo alle silhouette. Chemisier stretto in vita con pannelli circolari di ruches asimmetrici sul fianco, oppure minigonne in popeline arricciato abbinate a blazer monopetto fitted, introducono un contrasto netto di volumi e sottolineano la forza espressiva della collezione.

Tailoring rilassato e sperimentazione

Accanto allo sportswear, Iceberg propone un tailoring sartoriale ma disinvolto. Pantaloni a piega con cintura, ampi e strutturati, si abbinano a bomber o blazer fitted creando combinazioni di grande impatto visivo. I pantaloni a doppia piega introducono volumi controllati che rendono i look versatili, adatti tanto al lavoro quanto al tempo libero.

Il gioco di contrasti tra linee rigide e fluidità è alla base dell’intera collezione. Ogni capo è pensato per essere stratificato e reinterpretato, invitando a costruire look personali che riflettano il proprio stato d’animo.

Gli accessori completano il racconto Iceberg con soluzioni pratiche e contemporanee. Le calzature reinterpretano le flip-flop in chiave couture: con doppia fascia, tacchi o in versione flat. Alcune modelle hanno sfilato portando sneakers ai piedi e tacchi tra le mani, in un gesto ironico che celebra la libertà di scelta. Le borse messenger sono morbide e funzionali, perfette per la vita cittadina. Gli occhiali da sole oversize, con l’iconica “I” di Iceberg al centro del ponte, ribadiscono il legame tra identità e design.

Per il direttore creativo James Long, questa stagione è un omaggio alla libertà.

«Adoro la libertà di Iceberg. È quell’attitudine sportswear che appartiene al DNA di Iceberg, ed è anche il mio background creativo. È questo il mood della stagione: uno state-of-mind sportivo italiano mescolato a un punto di vista inglese. È tagliente, è giocoso, è totalmente Iceberg».

Iceberg propone una moda che invita a vivere la città con energia, a muoversi con leggerezza, a interpretare ogni giorno come un’occasione per reinventarsi.

« di 39 »

credit image by Press Office – photo by Iceberg

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search