-
Ginori 1735 San Valentino 2021: la celebrazione dell’amore - 14 hours ago
-
Ferragamo Intense Leather Hero Fiennes-Tiffin: la nuova fragranza maschile - 16 hours ago
-
Karman lampade capsule collection: l’essenzialità creativa della luce - 18 hours ago
-
White Mountaineering autunno inverno 2021: la versatilità dell’outdoor nel mondo della moda - 20 hours ago
-
Nuovo Rouge Dior 2021: il rossetto iconico con 4 finish couture, la campagna con Natalie Portman - 22 hours ago
-
Burberry pop-up store Saint Moritz: il nuovo concept celebra la foresta alpina - 2 days ago
-
Naf Naf occhiali da sole 2021: la nuova collezione eyewear - 2 days ago
-
OAMC autunno inverno 2021: contrasti materici e grafiche distopiche, tutti i look - 2 days ago
-
Disney nuiMOs peluche: la nuova collezione fashion con i look firmati da Maeve Reilly - 2 days ago
-
Dior Homme autunno inverno 2021: l’arte di Peter Doig dialoga con la moda di Kim Jones - 2 days ago
Lago Welcome Asolo: l’affascinante appartamento vacanze nella Canonica di Santa Caterina
Photo Gallery

Ad Asolo una Canonica del Trecento diventa casa vacanze: apre il LAGO Welcome Asolo @Canonica di Santa Caterina. Scoprilo su Globe Styles
Nel cuore del borgo medievale di Asolo, a pochi chilometri da Treviso, LAGO ha progettato e arredato un appartamento vacanze ricavato da una ex canonica.
Accostato alla storica Chiesa di Santa Caterina della metà del Trecento, il LAGO Welcome Asolo @Canonica di Santa Caterina è situato nell’omonimo borgo medioevale alle pendici nord della città di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia. Un ambiente evocativo che conserva ancora le tracce di connessioni interne tra la chiesa, la sacrestia e la “Canonica”, e che oggi diventa un appartamento vacanze di charme dal carattere contemporaneo.
L’obiettivo del progetto di interior era quello di valorizzare e far rivivere storia e tradizione della struttura attraverso l’impiego di arredi di design e materiali contemporanei, il tutto in uno spazio funzionale capace di accogliere fino a sei ospiti valorizzando ognuno dei tre livelli con un carattere funzionale ben preciso. I tre piani dell’edificio, affacciato sull’antistante piazzetta medievale, sono in comunicazione tra loro attraverso un sistema di scale a vista che uniscono la tradizione della ghisa e del marmo bianco con la contemporaneità di acciaio grezzo, cemento e legno.
L’ingresso dell’appartamento è sulla zona soggiorno, in cui trova posto il camino in pietra restaurato e rimesso in funzione, su cui si affacciano un confortevole divano letto Air e una libreria Air sospesa su resistenti lastre in vetro temperato. Scendendo la scala a chiocciola in ghisa si giunge alla cucina completa di sala da pranzo, con un soffitto in voltine di mattoni e pareti dipinte sui motivi del cielo stellato, che permette di accedere al vasto giardino da cui si può godere di una magnifica vista sulle colline asolane. In questo spazio, il pavimento in cemento a vista si sposa con il sapiente recupero degli intonaci originari e con la cucina 36e8 a isola, a cui si unisce un tavolo Air in legno Wildwood, ad esaltare l’eccezionale essenzialità del luogo.
Il primo piano, infine, a cui si giunge attraverso la scala interna in marmo, accoglie un’ampia suite che comprende due confortevoli letti Air e un elegante bagno privato con lavabo Skin. A delimitare lo spazio un volume forato altamente scenografico, che si ispira alle texture delle grate degli antichi confessionali.