Levi’s celebra lo spirito Western con Shaboozey nella nuova campagna Icons
Levi’s presenta la nuova campagna Icons con Shaboozey e Matty Matheson, diretta da Glenn Kitson. Tre cortometraggi raccontano lo spirito Western del brand attraverso i suoi capi più iconici: 501 Original, Trucker Jacket e Western Shirt. Una narrazione autentica e visivamente potente che celebra la libertà di espressione, la resilienza e lo stile intramontabile Levi’s.
Levi’s torna a raccontare la propria eredità attraverso una narrazione visiva che unisce autenticità, stile e spirito ribelle. Con la campagna Icons, il brand americano affida a Shaboozey, artista country candidato ai Grammy, il ruolo di protagonista accanto allo chef e star televisiva Matty Matheson. Insieme, danno vita a un progetto cinematografico che celebra i tre capi più iconici della storia Levi’s: il 501 Original, la Trucker Jacket e la Western Shirt.
Una campagna tra cinema e identità
Concepita come una trilogia di cortometraggi, la campagna è diretta dal regista britannico Glenn Kitson, noto per il suo approccio visivo d’impatto, e fotografata da Galo Olivares, già direttore della fotografia per film come Roma e Alien: Romulus. I film non si limitano a promuovere dei capi d’abbigliamento: raccontano un mondo fatto di esperienze, istinto e autodeterminazione.
Ogni episodio è pensato per immergere lo spettatore in una narrazione già avviata, come se si entrasse nella storia al momento giusto, nel punto esatto in cui i personaggi stanno vivendo qualcosa di reale, tra ironia, ruvidità e libertà.
“The Jean”: il 501 Original, icona di resilienza
Il primo episodio, The Jean, è dedicato al 501 Original, definito da Levi’s come “più resistente della maggior parte delle relazioni. Dal 1873”. Un’affermazione che racchiude oltre 150 anni di storia, attraversati da generazioni che hanno scelto questi jeans come simbolo di indipendenza, praticità e identità personale.
Nel filmato, Shaboozey interpreta se stesso in una quotidianità fatta di dettagli vissuti, mostrando come il 501 accompagni ogni passo, adattandosi senza perdere forma né significato. La narrazione visiva punta sull’autenticità, lasciando parlare la materia grezza del denim e la semplicità di un capo diventato culto.
“The Jacket”: la Trucker da indossare per essere ricordati
Con The Jacket, Levi’s porta in scena la Trucker Jacket, nata nel 1967 e da allora rimasta fedele a sé stessa pur attraversando epoche e stili. Il cortometraggio si sviluppa attorno al claim “Indossata per essere ricordata. Dal 1967” e rende omaggio a un capo che ha attraversato sottoculture, concerti, strade polverose e set cinematografici senza mai perdere rilevanza.
Matheson interpreta un personaggio ironico e fuori dagli schemi, immerso in un ambiente che richiama atmosfere western contemporanee. La giacca è la protagonista silenziosa: un’estensione della personalità, un’armatura urbana capace di distinguere chi la indossa.
“The Shirt”: la Western come manifesto dello stile ribelle
Chiude la trilogia il corto The Shirt, che mette in luce l’eleganza selvaggia della Western Shirt, introdotta nel 1926 e subito divenuta simbolo di uno stile che unisce precisione sartoriale e spirito libero.
Con lo slogan “Il lato selvaggio del West. Dal 1926”, il film racconta un momento di passaggio, quasi mitico: un’ode al carattere, alla fiducia in sé stessi e alla capacità di affermarsi con discrezione ma senza compromessi. Le cuciture nette, il taglio deciso e i dettagli tecnici restituiscono il fascino eterno di un capo che attraversa mode e stagioni senza esaurirsi.
Un dialogo tra moda, cultura e identità
La collaborazione tra Levi’s e Shaboozey non nasce oggi. Il brand ha già creato look su misura per le sue esibizioni live, e questa campagna segna l’evoluzione naturale di un rapporto fondato su valori condivisi: espressione autentica, estetica senza tempo e storytelling personale.
“Lavorare con Levi’s è come tornare a casa,” ha dichiarato Shaboozey. “Queste icone leggendarie non
sono solo capi di abbigliamento: sono parte di me, raccontano la mia storia. Questa campagna cattura
l’essenza di ciò che le rende così speciali e cosa significa per me lo spirito Western.”
Un’estetica che va oltre il denim
Con Icons, Levi’s rafforza la propria immagine di brand profondamente radicato nella cultura americana, ma sempre pronto a parlare al presente. Ogni capo è raccontato come una parte di una narrazione personale e collettiva, in cui lo stile si fonde con l’esperienza.
La campagna restituisce al pubblico l’essenza del marchio: resilienza, stile senza tempo e cultura visiva. Una celebrazione del quotidiano, della personalità e del valore delle cose che durano. Come i jeans. Come una giacca che ci accompagna per decenni. Come una camicia che diventa parte di noi.
credit image by Press Office – photo by Levi’s