-
Ginori 1735 San Valentino 2021: la celebrazione dell’amore - 4 hours ago
-
Ferragamo Intense Leather Hero Fiennes-Tiffin: la nuova fragranza maschile - 6 hours ago
-
Karman lampade capsule collection: l’essenzialità creativa della luce - 8 hours ago
-
White Mountaineering autunno inverno 2021: la versatilità dell’outdoor nel mondo della moda - 10 hours ago
-
Nuovo Rouge Dior 2021: il rossetto iconico con 4 finish couture, la campagna con Natalie Portman - 12 hours ago
-
Burberry pop-up store Saint Moritz: il nuovo concept celebra la foresta alpina - 1 day ago
-
Naf Naf occhiali da sole 2021: la nuova collezione eyewear - 1 day ago
-
OAMC autunno inverno 2021: contrasti materici e grafiche distopiche, tutti i look - 1 day ago
-
Disney nuiMOs peluche: la nuova collezione fashion con i look firmati da Maeve Reilly - 1 day ago
-
Dior Homme autunno inverno 2021: l’arte di Peter Doig dialoga con la moda di Kim Jones - 1 day ago
Villa Marilena Trapani architettura: i marmi Margraf sono protagonisti degli interni e degli esterni
In provincia di Trapani sorge Villa Marilena, un interessante progetto di nuova costruzione a pochi passi dal mare, dell’Architetto Fabio Costa, nella quale i marmi Margraf sono protagonisti degli interni e degli spazi esterni. Scopritela su Globe Styles
Villa Marilena Trapani architettura – In provincia di Trapani sorge Villa Marilena, un interessante progetto di nuova costruzione a pochi passi dal mare, dell’Architetto Fabio Costa, nella quale i marmi Margraf sono protagonisti degli interni e degli spazi esterni.
Una splendida villa privata dove gli ambienti si susseguono in un crescendo di stile e bellezza, nella quale i dettagli e le particolari soluzioni sartoriali e “su misura” scandiscono i vari ambienti in un tutt’uno uniforme.
Così all’ingresso si viene accolti dalla straordinaria bellezza del Giallo Ducale spazzolato – un marmo dai toni caldi, dal crema al nocciola, con rare venature color avorio – capace di far risaltare, come una vera e propria opera d’arte, la parete in Emperador Dark della scala, che riveste anche le pedate e le alzate della seconda rampa, mentre la prima rampa bianca, è rivestita da un materiale tecnico, il Bianco Thassos composite stone, entrambi lavorati a 45° per dare un particolare effetto di continuità visiva.
Il Bianco Thassos composite stone viene ripreso nel top della cucina, dal design moderno e minimalista, per far risaltare ancora una volta gli elementi naturali in marmo.
Al primo piano, anche i bagni sono impreziositi dai marmi Margraf, sapientemente posati a macchia aperta: nel bagno padronale è protagonista Il Port Laurent, che con il suo colore nero e con le sue venature color oro si abbina perfettamente al Giallo Ducale, e rende l’ambiente particolarmente elegante e raffinato; nel bagno degli ospiti, il Picasso Gold, dallo sfondo color giallo intenso, caratterizzato dalla presenza di radici fossili, molto marcate di color marrone scuro, rende l’ambiente particolarmente luminoso.
Non potevano mancare infine gli spazi esterni, dove per dare continuità visiva il Giallo Ducale grezzo, lavorato a filo sega e posato a correre, riveste e valorizza l’intera pavimentazione.