-
K-Way autunno inverno 2021: nuovi look che celebrano i simboli iconici del brand - 7 hours ago
-
Sportmax Pre Fall 2021: dal 1920 al 2020, il viaggio nel tempo - 8 hours ago
-
Gucci borse collezione 2021: Winter in the Park, la campagna digital - 9 hours ago
-
Dolce&Gabbana Beauty Shinissimo: il nuovo rossetto glossy per una brillantezza unica! - 10 hours ago
-
Capodanno Cinese 2021 Diesel: la capsule collection che celebra l’Anno del Bue - 11 hours ago
-
Magis collezione lampade Linnut: Palturi, Siiri, Sulo e Kirassi, un tocco di luce allegro! - 13 hours ago
-
Louis Vuitton Uomo autunno inverno 2021: i nuovi valori del guardaroba archetipico, tutti i look - 15 hours ago
-
Rouge Allure Velvet Le Lion de Chanel: otto creazioni esclusive in edizione limitata - 16 hours ago
-
Homme Plissé Issey Miyake autunno inverno 2021: “Never Change, Ever Change” - 17 hours ago
-
Gianni Chiarini campagna primavera estate 2021: un’ode alla femminilità - 1 day ago
Chicago High Vilhelm Parfumerie: alla scoperta dei ruggenti anni ’20
Chicago High Vilhelm Parfumerie: la feroce celebrazione di un’era di estrema stravaganza, il culmine degli anni ’20 in una bottiglia.
Chicago High Vilhelm Parfumerie – “Immaginate una serata nel palazzo del Grande Gatsby”, un tuffo nelle bottiglie dei ruggenti anni venti con infinite quantità di champagne, tabacco e cuoio.
Nella busta, il raffinato invito in cartoncino spesso e lussuoso ha impresso un’ora e una data sotto un monogramma discreto. È l’ora di una festa alla villa di Jay Gatsby. Gli abiti sono incredibili, lo champagne scorre, il morale è alto. È la festa sfrenata che ha definito un’epoca di massima stravaganza, il culmine degli anni Venti – in bottiglia.
Con una struttura che ricorda le fragranze classiche degli inizi del 20 secolo, Chicago High è stato creato per essere una macchina del tempo che attraverso la memoria del profumo ci porta direttamente a fare esperienza dei ruggenti anni venti.
“Volevo esprimere quella sensazione effervescente di un periodo di tempo che stava volgendo al termine, ma anche l’idea che ci fossero delle sfumature nascoste in tutto quel glamour, uno scopo e una ragione per la ricerca di tutto quel lusso, non solo una decadenza della società”, ha spiegato Jan Ahlgren nel raccontare di questo cocktail frizzante di champagne e ananas infuso con miele e tabacco che lascia dietro di sé un sussurro di cuoio e patchouli ambrato, come il ricordo afoso e fumoso di una meravigliosa notte di baldoria.