Daisy Edgar-Jones è il nuovo volto di Boucheron
Boucheron annuncia Daisy Edgar-Jones come nuova ambasciatrice globale. L’attrice britannica, tra i volti più promettenti della sua generazione, incarna lo spirito audace e creativo della Maison. Dalla serie Normal People ai successi internazionali, Daisy si è affermata con eleganza naturale e scelte artistiche originali. La sua femminilità libera e senza tempo dialoga con la visione di Boucheron, che da oltre un secolo celebra autenticità e modernità.
Boucheron, tra le più antiche e visionarie Maison di alta gioielleria, ha presentato Daisy Edgar-Jones come nuova ambasciatrice globale. L’attrice britannica, nota per la sua eleganza naturale e la versatilità artistica, incarna con grazia e autenticità lo spirito audace e creativo che guida la Maison dal 1858.
Un incontro che appare naturale: il carisma di Daisy e il linguaggio raffinato di Boucheron condividono un’idea di femminilità libera, contemporanea e senza tempo. La collaborazione vedrà l’attrice protagonista delle prossime campagne e dei progetti internazionali del marchio, rafforzando quel legame indissolubile tra talento e gioiello, tra arte e stile.
Daisy Edgar-Jones: una carriera in ascesa
Daisy Edgar-Jones si è imposta all’attenzione del pubblico e della critica con il ruolo in Normal People (2020), la serie che le è valsa una nomination agli Emmy e che l’ha consacrata come una delle interpreti più promettenti della sua generazione.
La sua carriera, tuttavia, non si è fermata a quel successo. Negli anni successivi ha scelto ruoli e progetti diversi, segno di una precisa volontà di esplorare registri narrativi differenti: dal film Where the Crawdads Sing (2022) al thriller Fresh (2022), dalle atmosfere di Twisters e On Swift Horses (entrambi nel 2024), fino alla serie Under the Banner of Heaven (2022), che le ha regalato una nomination ai Golden Globe.
Nel 2025 ha calcato i palcoscenici londinesi con Cat on a Hot Tin Roof, rivisitazione del classico di Tennessee Williams al teatro Almeida. Nei prossimi anni la vedremo protagonista nel thriller A Place in Hell (2026), in Here Comes the Flood e nell’atteso remake di Sense and Sensibility, dove porterà nuova linfa vitale a un’icona della letteratura inglese.
Eleganza naturale e istinto stilistico
La scelta di Boucheron si lega non solo al percorso professionale dell’attrice, ma anche al suo magnetismo personale. Daisy Edgar-Jones è ammirata per la sua capacità di unire un’eleganza innata a una naturalezza priva di artifici, qualità che hanno catturato l’attenzione degli osservatori più attenti ai red carpet internazionali.
Emblematico il suo passaggio al Festival di Cannes, dove ha indossato la collana Question Mark, uno dei capolavori iconici della Maison. Il gioiello, con la sua linea fluida e audace, ha dialogato perfettamente con l’immagine dell’attrice: raffinata e insieme libera, moderna e senza tempo.
Lo spirito di Boucheron
Fondata a Parigi nel 1858 da Frédéric Boucheron, la Maison si è sempre distinta per un approccio visionario, capace di unire creatività, artigianato e ricerca. Con Daisy Edgar-Jones, il brand rinnova la propria vocazione a valorizzare l’espressione personale e la libertà creativa.
Per Daisy Edgar-Jones, l’ingresso nella famiglia Boucheron è motivo di orgoglio e di entusiasmo: “Sono felicissima di diventare ambasciatrice della Maison. Ogni creazione di Boucheron trasmette emozione e un profondo senso artistico. È un privilegio entrare a far parte della sua storia, non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro”.
Parole che sottolineano la sintonia tra l’artista e la Maison, accomunate dal desiderio di costruire un linguaggio che sappia raccontare l’essenza della bellezza autentica, libera da schemi e capace di attraversare il tempo.
La sua immagine si affianca così a quella di muse storiche e contemporanee che hanno contribuito a consolidare il linguaggio della Maison, sempre rivolto alla celebrazione dell’identità individuale.
credit image by Press Office – photo by Boucheron