-
Fazzini collezione primavera estate 2021: il nuovo lifestyle che celebra il verde e la natura - 9 hours ago
-
Lardini Uomo autunno inverno 2021: Life in the Woods, la nuova collezione - 10 hours ago
-
Chanel Haute Couture primavera estate 2021: i “ritratti di famiglia”, tutti i look - 11 hours ago
-
Ferragamo campagna primavera estate 2021: suspense e bellezza firmati da Luca Guadagnino - 12 hours ago
-
Nuovo cocktail allo champagne 2021: il drink Popeye Zeneize - 15 hours ago
-
Versace San Valentino 2021: le idee regalo per celebrare l’amore e gli innamorati - 16 hours ago
-
Hublot Big Bang One Click 33 MM: l’Alta Gioielleria al polso! - 17 hours ago
-
Genny campagna primavera estate 2021: look senza tempo e allure spensierata - 18 hours ago
-
Invincible serie animata Prime Video: la prima stagione firmata Robert Kirkman in esclusiva su Amazon - 1 day ago
-
Dior Haute Couture primavera estate 2021: i tarocchi e le arte divinatorie, il film di Matteo Garrone - 1 day ago
Gucci Garden Virtual Tour: le atmosfere e le mostre nello spazio immaginato da Alessandro Michele
Gucci Garden Virtual Tour: online tutti gli ambienti, gli oggetti, le atmosfere e le mostre presenti nello spazio immaginato da Alessandro Michele.
Gucci Garden Virtual Tour è una scatola magica contemporanea, attraverso cui gustarsi su uno schermo tutti gli ambienti, gli oggetti, le atmosfere e le mostre presenti nello spazio immaginato da Alessandro Michele in Piazza della Signoria a Firenze.
Senza fretta e senza ressa, un’esplorazione in punta di piedi tra sale, scale e corridoi. Passi silenziosi al piano terra tra la boutique e il bookstore, rivestiti da fruscii di frasche e cinguettii salendo al primo e al secondo piano, dove si trova la Galleria.
Come se al passaggio dietro le carte da parati floreali si azionasse qualche marchingegno fin de siècle, di quegli uccelli canori meccanici frutto dell’ingegno di orologiai poetici. Un luogo senza percorsi prestabiliti, in cui vagabondare ma dal divano o dalla scrivania. Curiosare un po’. Stupirsi. Leggere racconti e fogli di sala. Tornare indietro. Lasciarsi affascinare da quel pezzo mai visto altrove. Saltare da un piano all’altro.
Può frugare e sbirciare con nonchalance il flâneur di internet. Può leggere con attenzione la descrizione e i dettagli di ogni capo esposto l’appassionato di storia della maison e della moda tutta. Può documentarsi il cultore d’arte contemporanea. E può collezionare souvenir il patito dello shopping, acquistando via mail o per telefono i pezzi speciali prodotti in esclusiva per Gucci Garden fino ad oggi disponibili solo in loco ma ora consultabili e acquistabili anche in questo tour, come souvenir o cartoline da un viaggio immaginato. E poi può naturalmente informarsi il curioso per giungere preparato a una visita del Gucci Garden, stavolta di persona.
Situato nell’antico ed elegante Palazzo della Mercanzia a Firenze, che risale al 1337, il Gucci Garden riprende il concetto di museo convenzionale e lo reinventa come uno spazio vivo, collaborativo e creativo in cui esprimere l’estetica e la filosofia in costante evoluzione della Maison.
Progettato da Alessandro Michele, Direttore Creativo di Gucci, il Gucci Garden è pensato per esplorare l’eclettismo che caratterizza le creazioni della Maison. Grazie all’accurata selezione di una vasta gamma di articoli tratti dalle collezioni della griffe che risalgono alle sue origini fiorentine nel 1921, affiancati ad oggetti recenti, memorabilia, ephemera e arte contemporanea, Gucci Garden non è soltanto la celebrazione di un ricco archivio storico, ma un’esperienza dinamica e interattiva.
Nello spirito di collaborazione creativa incarnato dal Gucci Garden, lo chef Massimo Bottura è stato invitato ad aprire un piccolo ristorante al piano terreno, la Gucci Osteria. Bottura è conosciuto in tutto il mondo per la sua Osteria Francescana, ristorante con tre stelle Michelin.