Bob The Other Side: il salotto segreto dove la mixology si fa racconto

A Milano nasce Bob The Other Side, la nuova “stanza segreta” del gruppo Chinese Box. In via Borsieri 32, Cesar Araujo firma sei signature drink in dialogo con Percento Lab: Hidden Love, Ray of Illusions, Holy Water, Drunk in Ukiyo, Deepest Kiss e Old Time Bob. La cucina è pensata per il pairing, tra Pata Negra, caviale, katsusando e selezioni iberiche. Design d’autore dello Studio SGSM, con bancone esagonale e materiali caldi. Un luogo raccolto per chi ama bere bene, con tecnica, misura e tanto gusto.

Milano, quartiere Isola. Dietro una porta color ottanio in via Borsieri 32, si apre Bob The Other Side, il nuovo progetto di Chinese Box Group guidato dai gemelli Luca e Michele Hu. Non è un semplice “locale gemello”: è una stanza segreta che dialoga con il vicino Bob, ma vive di luce propria. Qui il tempo rallenta, le luci sono misurate, i materiali parlano di tatto e silenzio. Si entra per bere, si resta per ascoltare una mixology sartoriale che mette al centro materia prima, tecnica e gusto.

La regia del bancone: ricerca, metodo, sensibilità

Alla guida del banco c’è Cesar Araujo, volto di Bob dal 2018. Con lui, la sinergia con Percento Lab, laboratorio interno del gruppo, è costante: ricette testate, bilanciate, ripensate per pulizia aromatica e precisione sensoriale. La nuova drink list è un esercizio di stile: sei signature dall’identità chiara, ispirati alla storia del brand e riscritti con uno sguardo più maturo. La traccia comune? Un’attenzione quasi maniacale per infusioni, cordial, distillazioni proprietarie e texture.

I sei signature drink: eleganza di tratto, chiarezza di gusto

Bob The Other Side

photo by Bob The Other Side

HIDDEN LOVE

N°3 London Dry Gin · Cordial pomodoro & melograno · Tonica 1 Percento · profumo di pepe di Timut
Un highball dal carattere fresco e verticale: il pomodoro dona succosità, il melograno introduce una vena acidula-fruttata, la tonica proprietaria allunga con brio. Il Timut in profumazione chiude con agrume pepato e un accenno floreale. Perfetto per aprire il palato.

RAY OF ILLUSIONS

1615 Pisco Puro Quebranta · Distillato di sesamo nero · Tio Pepe Fino Sherry · mela & matcha · CO₂
Struttura setosa e nitida: il Quebranta porta morbidezza vinosa, il sesamo nero aggiunge tostatura elegante, il Fino asciuga e salina. Mela e matcha rifiniscono con freschezza verde.

HOLY WATER

Woodford Reserve Bourbon · miele alle 5 spezie · citric · coconut milk & Lapsang
Un whisky sour in veste vellutata: il bourbon incontra un miele sfaccettato, il citric dà spinta, il coconut milk ammorbidisce e il Lapsang affumica con tatto. Goloso ma calibrato, con un finale rotondo e speziato.

DRUNK IN UKIYO

Roku Japanese Gin fat miso & shiso · vermouth al riso tostato · Campari alle fave di cacao
Giappone d’autore: il fat-wash al miso regala profondità sapida, lo shiso rinfresca in verticale, il vermouth al riso tostato porta tostatura delicata, il Campari alle fave di cacao offre una nuance suadente. Un bitter-sour di grande personalità.

DEEPEST KISS

Beluga Vodka · distillato al Aji Amarillo · miele allo yuzu · citric · Champagne · CO₂
Un fizz elegante e luminoso: la vodka fa da tela neutra, l’Aji Amarillo regala calore fruttato, yuzu e citric danno taglio agrumato, lo Champagne allunga con bolla fine. È carezza e sussurro, con un guizzo piccante che mette il sorriso.

OLD TIME BOB

Michter’s Bourbon · Vecchia Romagna Tre Botti ai semi di zucca tostati · orgeat · Essential Tiki Room N°1
Un omaggio al rituale del bar: bourbon rotondo, brandy italiano impreziosito da semi di zucca tostati, orgeat per una morbidezza mandorlata, e un tocco “Tiki Room N°1” che costruisce un ponte aromatico tra note esotiche e classicità. È un comfort drink, ma con carattere.

Food pairing: una cucina che parla al bicchiere

Food pairing Bob The Other Side

photo by Bob The Other Side

The Other Side non si limita ad “accompagnare”. Il menu food è pensato per dialogare con i cocktail:

  • Pata Negra e caviale italiano valorizzano la linea sapido-grassa dei drink più secchi (Hidden Love, Ray of Illusions), amplificando mineralità e freschezza.
  • Il katsusando di maiale trova complicità con Old Time Bob (tostature, frutta secca, avvolgenza) e con Holy Water (spezie, fumo sottile, cocco).
  • La selezione di carni irlandesi conversa con i profili più intensi (Drunk in Ukiyo), mentre i salumi iberici giocano su elasticità e sapidità con i drink carbonati (Deepest Kiss, Ray of Illusions).
  • La proposta vegetariana asseconda le linee verdi e agrumate della carta (Hidden Love, Ray of Illusions), aprendo a contrasti puliti tra verdura croccante e acidità luminosa.

Design d’autore: l’esagono come matrice estetica

Lo Studio SGSM firma un progetto che lavora su geometrie, riflessi e prospettive. Legni caldi, specchi bronzati, tagli di luce e un bancone esagonale al centro della sala trasformano lo spazio in un piccolo teatro. L’esagono ritorna ovunque: station cocktail modulari in inox, tavoli in noce con inserti in ottone, teche in cristallo e specchio. Gli elementi si aggregano come un pattern, fino a disegnare un ideale “tavolo infinito”. Pochi coperti, tanta cura. Qui l’ospite è il tassello che completa il quadro.

The Other Side è la naturale evoluzione di una scuola milanese che ha già dato al pubblico Chinese Box, Bob Isola, Agua Sancta e Percento Lab. Qui si sceglie misura: pochi drink, idee chiare, grande mano tecnica. L’esperienza è raccolta, la conversazione scorre, il calice diventa scrittura liquida.

« di 14 »

credit image by Press Office – photo by Bob The Other Side

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search