-
Alexander McQueen borsa The Curve 2021: nuovi colori per la it-bag di questa primavera estate - 2 hours ago
-
LOL Chi ride è fuori 2 stagione: annunciata la nuova serie del comedy show - 3 hours ago
-
Stella McCartney x Greenpeace 2021: la capsule per fermare la deforestazione in Amazzonia - 4 hours ago
-
Ikea collezione Lokalt 2021: la nuova linea moderna ispirata alle tradizioni artigianali locali - 8 hours ago
-
The Conjuring Per Ordine Del Diavolo: la nuova agghiacciante storia di terrore - 10 hours ago
-
Gucci Beloved campagna 2021: il talk show con Harry Styles, Sienna Miller, Serena Williams e Dakota Johnson - 11 hours ago
-
Tissot orologi Bellissima 2021: l’elegante orologio da sera da indossare in tutte le occasioni - 1 day ago
-
Le Fate Ignoranti serie tv: protagonisti Cristiana Capotondi ed Eduardo Scarpetta, il primo ciak - 1 day ago
-
Lacoste campagna primavera estate 2021: Crocodiles Play Collective, le immagini e il video - 1 day ago
-
La DoubleJ Ladurée: la nuova collezione tableware che celebra il femminino sacro - 1 day ago
Bur nuovo menù delivery: la gastronomia premium dello chef Eugenio Boer a casa
Bur nuovo menù delivery: è possibile ricevere le prelibatezze dello chef comodamente a domicilio, sigillate in pratici pack ecosostenibili.
Bur nuovo menù delivery – In un periodo difficile come quello che il mondo sta attraversando bisogna adattarsi e reinventarsi in continuazione e, in questo, lo chef Eugenio Boer, patron di [bu:r], è un maestro. Dopo il grande successo riscosso la scorsa primavera durante il lockdown, il ristorante di via Mercalli, chiuso al pubblico secondo quanto disposto dall’ultimo Dpcm in materia di emergenza sanitaria, ripropone la formula “[bu:r] a casa”. Ecco quindi che il “fine dining” si prende ancora una volta una pausa per lasciare spazio alla Gastronomia “premium” firmata da Boer, disponibile sia per l’asporto (fino alle ore 22.00) che per il delivery.
“Riadattarsi, ricrearsi e reinventarsi”. È questa la ricetta anti-crisi dello chef italo-olandese e della sua compagna e maître di sala, Carlotta Perilli. “Nei momenti di grande difficoltà – spiegano Eugenio e Carlotta – la chiave sta nel non fermarsi. Abbiamo per questo deciso di mostrarci nella nostra parte più vera e, perché no, più intima. Vogliamo portare un po’ di ciò che siamo nelle case delle persone, condividendo con loro ciò che significa per noi comfort food, il tutto a prezzi accessibili. Ricette e gusti tradizionali che sanno di ciò che meglio conosciamo”.
La famiglia di [bu:r] ha scelto quindi di restare vicina ai propri clienti, continuando a prendersi cura di loro, come ha sempre fatto, ma entrando direttamente nelle loro case. Per questo, in seguito alla chiusura obbligata del ristorante, sarà possibile ricevere le prelibatezze dello chef comodamente a domicilio, opportunamente sigillate in pratici pack ecosostenibili.
Una scelta, quella di utilizzare confezionamenti esclusivamente biodegradabili, perfettamente in linea con la filosofia di cucina del ristorante. Italianità e sostenibilità sono, infatti, i principi ispiratori del menù di “[bu:r] a casa”, con l’obiettivo di continuare a sostenere i piccoli artigiani con i quali Boer collabora ormai da tempo. La carta è suddivisa in antipasti, primi, secondi, dolci ed “extra”, nel segno della tradizione italiana e della sua biodiversità, tutti piatti realizzati interamente con prodotti nostrani.
Si parte dagli antipasti tradizionali, come vitello tonnato, baccalà mantecato e polenta e mondeghili, per passare ai primi piatti, da cucinare e comporre a casa, quali tagliatelle di pasta fresca accompagnate da un sugo a scelta tra ragù classico, pesto alla genovese e trifolata di tartufo nero, funghi e salsiccia, oppure tortellini classici in brodo di cappone.
Il menù prosegue con i secondi piatti, tra cui uno stracotto di guancia di manzo al vino rosso e purea di patate, da scaldare al momento del consumo, o il piatto speciale, ovvero il filetto in crosta con purea di patate e jus di vitello, da ordinare con 48 ore di preavviso. Per finire i dolci, a scelta tra panna cotta e crème caramel, senza dimenticare gli “extra”, a cui i fan dello chef non potrebbero mai rinunciare: la [bu:r] focaccia, la mini-torta salata di rose e gli immancabili macaron di piccione.
Sulla pagina Instagram lo chef Eugenio Boer condivide gli aggiornamenti sul menù, nonché le indicazioni su come comporre e rigenerare i piatti. Inoltre “sfida” i suoi follower a realizzare il più bell’impiattamento tra le mura domestiche, sempre nell’ottica di farli sentire distanti il meno possibile dall’atmosfera del ristorante.
Gli ordini possono essere effettuati con 24 ore di anticipo scrivendo su Whatsapp o telefonando al numero 3385035911. Il pagamento potrà avvenire con contanti alla consegna o anticipando un bonifico bancario.