Dsquared2 campagna autunno inverno 2025: trent’anni di stile, la notte come manifesto di identità

La nuova campagna Dsquared2 autunno inverno 2025, diretta da Mert & Marcus con la supervisione dei fratelli Caten, celebra trent’anni di creatività e stile irriverente. Un viaggio nel cuore della nightlife, tra cristalli, denim e volti iconici come Irina Shayk e Alex Consani. Più che una campagna, un manifesto di libertà e identità che racconta come la moda Dsquared2 sappia attraversare epoche e contesti, rimanendo sempre attuale.

Un piede nudo che scivola fuori da una limousine nera, un bacio rubato su una pista da ballo, neon rossi che illuminano un bagno ricoperto di graffiti, bagliori di cristalli che incontrano il denim: la nuova campagna autunno inverno 2025 di Dsquared2 è un viaggio visivo nel cuore pulsante della notte. Una notte turbolenta e magnetica, narrata attraverso l’obiettivo di Mert & Marcus e la direzione creativa di Dean e Dan Caten.

La maison celebra trent’anni mescolando passato, presente e futuro in un racconto corale che mette al centro la libertà di espressione. Il risultato è un manifesto estetico che cattura l’energia di un party senza fine, dove ogni dettaglio diventa simbolo della filosofia Dsquared2: audacia, ironia e sensualità.

Trent’anni di Dsquared2: un’eredità che vive di notti infinite

Fondata dai gemelli Caten, Dsquared2 ha costruito in tre decenni un immaginario che travalica la moda per diventare linguaggio culturale. La collezione celebrativa autunno inverno 2025 ha portato in passerella un archivio vivente di icone e muse, reinterpretati da nuovi volti e protagonisti storici. La campagna prosegue questa narrazione con una serie di immagini che non cercano la perfezione, ma l’intensità del momento.

Scatti in bianco e nero catturano sguardi complici, corpi sudati, risate improvvise. È il caos euforico di una notte che appartiene a tutti e a nessuno, un’ode al carisma degli outsider che da sempre popolano il mondo Dsquared2.

Un cast che incarna l’essenza del brand

La campagna riunisce volti noti e nuove presenze, creando una comunità eterogenea e autentica. Irina Shayk, icona della maison, guida il gruppo insieme a Alex Consani e Victor Perez, mentre attorno a loro si muove un ensemble vibrante: Achol Ayor, Rylea Beth, Dolly Baby, Louis Baines, Caesar Van Den Idsert, Nico Charlent, Clement Varin, Brian Whitby e Ilias Loopmans.

Un casting che non risponde a canoni convenzionali ma a un’idea di individualità senza compromessi: ogni volto racconta una storia, ogni posa trasmette carattere. È questa coralità a rendere Dsquared2 un marchio riconoscibile, capace di trasformare un party in un racconto universale.

La visione fotografica di Mert & Marcus

Mert Alas e Marcus Piggott scelgono una regia diretta, che alterna contrasti netti e intensità emotiva. Il bianco e nero restituisce crudezza e sensualità, mentre la composizione visiva congela istanti che sembrano rubati ad un after-party. I dettagli – un abbraccio improvviso, un bicchiere che cade, il riflesso di un neon – diventano frammenti di un mosaico notturno che non conosce pause.

La fotografia si fa linguaggio della memoria collettiva: chiunque osservi può riconoscersi in quella notte sfocata e luminosa, in quell’energia che si consuma ma non si spegne. La collezione autunno inverno 2025, così come la campagna, conferma il nightlife come musa di Dsquared2. Denim decorato da cristalli, giacche scintillanti, dettagli sensuali: ogni capo nasce per muoversi tra luci stroboscopiche e pavimenti consumati dalle danze.

La moda diventa così esperienza, strumento per raccontare identità. Non si tratta solo di vestire, ma di mettere in scena personalità e libertà, in un dialogo costante tra estetica clubbing e artigianalità italiana.

La moda, per Dean e Dan Caten, è un linguaggio che si rinnova ogni notte, proprio come i neon che illuminano la campagna. Ogni scatto è un inno alla libertà, ogni immagine un invito a vivere senza filtri.

« di 10 »

credit image by Press Office – photo by Dsquared2

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search