-
Capodanno Cinese 2021 Burberry: il film “A New Awakening” - 43 mins ago
-
El Internado Las Cumbres Prime Video: l’attesa nuova serie tv spagnola, le immagini e il teaser - 15 hours ago
-
JW Anderson Uomo autunno inverno 2021: i nuovi look concettuali e crudi - 16 hours ago
-
Canali autunno inverno 2021: la vitalità e all’energia degli anni ‘70, tutti i look - 17 hours ago
-
Pastificio Propaganda Miami: il ristorante dal tocco siciliano firmato da RPM Proget - 18 hours ago
-
Boglioli autunno inverno 2021: eleganza classica e senza tempo, tutti i look - 19 hours ago
-
Dolce&Gabbana profumo Dolce Rose: la nuova fragranza femminile - 20 hours ago
-
TAAKK autunno inverno 2021: viaggio tra i sogni e la realtà, tutti i look - 21 hours ago
-
Nodo2014 collezione Nostalgica: la linea di arredi ispirata agli anni ‘60 - 22 hours ago
-
2 Moncler 1952 uomo primavera estate 2021: silhouette cargo e tinte vibranti, tutti i look - 23 hours ago
Fuorisalone 2018 Antonio Marras Saba: Lontananze e Affinità
Photo Gallery

Per il Fuorisalone 2018, Antonio Marras e Saba presentano Lontananze e Affinità. Scopri tutto su Globe Styles
La leggerezza del gesto e la poesia del colore tipici di Saba trovano numerosi punti di incontro con l’arte di Antonio Marras che, in occasione del Salone del Mobile 2018, reinterpreta l’iconica collezione di divani e poltroncine New York, attingendo dagli inediti accostamenti tessili della pre-collezione autunno inverno 2018 2019.
Saba, attraverso un lavoro minuzioso di riadattamento delle stampe su supporti per arredi, ripropone maxi fiori, pied-de-poule, tartan e scene di caccia su tessuti di velluto, lino e panni di lana. Alcuni elementi, acquistabili esclusivamente nello spazio Nonostante Marras, saranno declinati come pezzi unici e contraddistinti da interventi pittorici realizzati dallo stilista.
Saba firmerà anche il temporary bistrot Marras con 60 sedie New York in lino ecrù, dipinte a mano come delle tele. La performance e il behind-the-scenes del progetto sarà documentato da un video realizzato dalla regista sarda Giulia Achenza, vincitrice della prima edizione del Fashion Film Festival Milano.