Fuorisalone 2018 Design Pride: la street parade con Maurizio Cattelan, Paola Barale e Fabio Novembre
Il design brand italiano Seletti, in collaborazione con l’agenzia Paridevitale, anche quest’anno ha invaso le 5VIE con il suo spirito divertente e originale, promuovendo la festa più pop della Design Week: il DESIGN PRIDE.
Per il terzo anno consecutivo una vera e propria street parade ha attraversato la città – partendo da Piazza Castello con arrivo in Piazza Affari – invitando tutti a celebrare la creatività e il design: sono state oltre 3.000 le persone che si sono unite all’alternativo corteo di carri, musica, balli, performance.
Insieme a Seletti e Paridevitale protagonisti della parade anche Gufram, il dissacrante marchio italiano che ha portato il radical design nel mondo, Toiletpaper, la rivista di sole immagini fondata da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, Heineken, pronta a rivoluzionare il mercato con il lancio di Heineken 0.0, Saviola, Hospitality Truck e Parco1923, il profumo ispirato alle essenze del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Oltre ai marchi, anche in questa edizione sono stati tanti i designer che hanno sfilato condividendo i propri progetti più rappresentativi, come il duo olandese Studio Job, Marcantonio, Antonio Aricò, CTRLZAK, BBMDS, e gli studenti dello IED – Istituto Europeo di Design di Milano.
Sul truck musicale che ha guidato il corteo due esibizioni d’eccezione: il rapper e cantautore italiano Ghemon e la cantante italo-brasiliana Gaia Gozzi; la parade è stata animata dalla Street Marching Brass Band P-Funking Band, mentre in Piazza Affari la festa è continuata fino a tardi con dj set di Shorty e Stefano Fontana.
Tanti i volti celebri che hanno sfilato, tra cui: Maurizio Cattelan, Paola Barale, Paola Marella, Fabio Novembre, Francesca Cavallin, Victoria Cabello, Marco Maccarini, Anna Ferzetti, Johanna Hauksdottir, Nicolò De Vitiis, Umberta Beretta, Paola Manfrin, Charley Vezza, Mauro Porcini, Paride Vitale.
credit image by Press Office – photo by Carmine Conte