-
Tommy Hilfiger One Planet 2021: la capsule collection che celebra la Giornata della Terra - 53 mins ago
-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 16 hours ago
-
Frag nuova collezione 2021: la famiglia Quattro firmata dallo studio Mist-o - 18 hours ago
-
Vera Wang Bride 2021: gli abiti da sposa con Pronovias, la nuova collezione - 20 hours ago
-
L’Interdit Édition Millésime Givenchy: il nuovo ipnotico bouquet bianco della fragranza - 22 hours ago
-
Baglioni Hotels & Resorts Borsalino: l’iconico cappello in limited edition per il Resort delle Maldive - 24 hours ago
-
Paul Pogba The Pogmentary: la nuova docuserie su Amazon Prime Video - 2 days ago
-
Fratelli Boffi outdoor 2021: la nuova collezione Cervino per raffinate ambientazioni montane - 2 days ago
-
Costumi da bagno 2021 Bershka: dall’intero al bikini, i nuovi modelli beachwear - 2 days ago
-
Chanel fondotinta Sublimage L’essence de Teint per una luminosità radiosa - 2 days ago
Fuorisalone Milano 2019 Izipizi: l’installazione Design Vibrations e la mostra firmata da Gianluca Vassallo
Photo Gallery

In occasione della Milano Design Week 2019, lo store Moroni Gomma ospita la mostra fotografica di Gianluca Vassallo, che ritrae diversi attori del mondo del design mentre indossano gli occhiali prêt-à-porter del marchio parigino Izipizi. Scopri tutto su Globe Styles
Fuorisalone Milano 2019 Izipizi – In occasione della design week milanese, lo store Moroni Gomma di corso Matteotti 14 ospita la mostra fotografica dell’artista visivo sardo Gianluca Vassallo, che ritrae diversi attori del mondo del design mentre indossano gli occhiali prêt-à-porter del marchio parigino IZIPIZI.
Più di 20 designer, imprenditori e giornalisti, diversi per stile, e per linguaggio, testimoniano la forza della proposta basic del brand, in grado di soddisfare anche il pubblico esteticamente più sofisticato.
IZIPIZI è inoltre protagonista dell’installazione Design Vibrations firmata dalla designer Chiara Andreatti presso la mostra-evento Interni Human Spaces all’Università degli Studi di Milano. Il Portale Nord si trasforma in una luminaria dal taglio contemporaneo che gioca sulla ripetizione di occhiali e tubi al neon, raccontando in chiave immersiva la ricerca in termini di forme, pattern e colori del brand, che dalla propria creazione nel 2010 non ha mai smesso di sfornare nuove collezioni per tutte le generazioni e i momenti della vita, svelandone il DNA di design.
Protagonisti della mostra fotografica: Chiara Andreatti (Chiara Andreatti Studio), Carola Bestetti (Living Divani), Federica Biasi (Federica Biasi Studio), Nicole Bottini (television journalist), Gabriele e Oscar Buratti (Buratti Architetti), Riccardo Blumer (architect), Marzia e Leonardo Dainelli (Dainellistudio), Caterina Di Iorgi (digital journalist), Nicola Gallizia (Nicola Gallizia Studio), Gordon Guillaumier (Gordon Guillaumier Studio), Massimo Lissoni (Graph.x), David Lopez Quincoces (quincoces-dragó & partners), Andrea Mancuso (Analogia Project), Benedetto Marzullo (LIVING magazine), Cristina Morozzi (Design critic), Tommaso Nani (Mist-o), Patrizia Piccinini (Marie Claire Maison magazine), Maria Porro (Porro), Tim Power (Tim Power Architects), Samuele Savio (ChoiceStudio), Bruno Tarsia (Interior Designer & Stylist).
Per la mostra evento Interni Human Spaces presso l’Università degli Studi di Milano Izipizi racconta la ricerca in termini di forme, pattern e colori del brand, svelandone il DNA di design, con l’installazione “Izipizi Eyeglasses – Design Vibrations” firmata dalla designer Chiara Andreatti.
“Il concept parte dalla volontà di utilizzare l’elemento architettonico dell’arco come raccoglitore/archivio e la ripetizione di occhiali e tubi neon è l’elemento focale del progetto, che dà vita ad una luminaria dal taglio molto contemporaneo” – spiega Chiara Andreatti. “Il portale viene inteso come un ingresso in un mondo di nuova generazione: gli occhiali, scelti nelle texture tartaruga e in diverse colorazioni, spiccano dal fondale luminoso, i loro materiali e i colori vengono illuminati creando giochi di trasparenze e matericità, puntando sul piacevole contrasto tra la densità degli occhiali e l’impalpabilità della luce”.
Una scenografia dal forte impatto estetico e grafico che interpreta alla perfezione l’anima sofisticata ma semplice del brand parigino fondendola con le atmosfere incantevoli delle città italiane. Un luogo di interazione per tutto il pubblico di studenti e visitatori che proietterà ovunque le vibrazioni positive e il design iconico di Izipizi.
INTERNI HUMAN SPACES
Università degli Studi di Milano
8-19 aprile: ore 10.00 – 24.00