-
Yosono borse autunno inverno 2021: Sonoyo e la collezione manga pop AnyMe! - 7 hours ago
-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 9 hours ago
-
Alessandro Vigilante autunno inverno 2021: l’abito come una seconda pelle, tutti i look - 11 hours ago
-
Sanremo 2021 look quarta serata: vince Gaudiano, tutti gli abiti sul palco dell’Ariston - 13 hours ago
-
Ports 1961 autunno inverno 2021: la collezione che esplora la tensione tra funzione e desiderio - 15 hours ago
-
Dior Gem Cara Delevingne: la nuova collezione di gioielli e la campagna - 1 day ago
-
Versace autunno inverno 2021: codici contemporanei e l’iconico motivo Greca - 1 day ago
-
Issey Miyake autunno inverno 2021: As the Way It Comes To Be, forma e bellezza - 1 day ago
-
Ghemon Momento Perfetto: il video ufficiale del brano presentato a Sanremo 2021 - 1 day ago
-
Sanremo 2021 look terza serata: i negramaro, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, tutti gli abiti - 1 day ago
Issey Miyake uomo autunno inverno 2019: Feeling the Wind, la sfilata
Photo Gallery

Issey Miyake Uomo per il prossimo autunno inverno 2019 2020 rende omaggio alla sensazione di libertà ed energia che il vento ci regala. Guardate il video e tutte le immagini su Globe Styles
Issey Miyake uomo autunno inverno 2019 – Lo stile di vita contemporaneo diventa sempre più minimale e leggero, liberandoci dalle costrizioni, permettendoci di “sentire il vento”.
Issey Miyake Uomo per il prossimo autunno inverno 2019 2020 rende omaggio alla sensazione di libertà ed energia che il vento ci regala. Diversi metodi di tintura e tessitura, l’artigianalità unita alla tecnologia danno vita ad abiti caldi ma al contempo ariosi per agili individui. Vento e velocità sono i motivi invisibili di questa collezione, espressi attraverso le diverse tecniche. La collezione è disegnata da Yusuke Takahashi.
WIND MOTIF
Taglienti grafiche gialle diagonali che attraversano il vento sono realizzate su un tessuto in lyocell di lino con la tradizionale tecnica del batik.
FRINGE
Frange dai tagli potenti applicate a modelli lineari ricordano il vento in tempesta. Dopo la doppia tessitura la lana viene ristretta, per ricavarne una trama calda ma selvaggia.
JACQUARD
L’immagine astratta e dinamica del vento in poppa è ottenuta con una tessitura jacquard. Dopo aver vigorosamente lavato il tessuto composto da lana, poliestere e lyocell, solo la parte in lana si restringe creando una texture morbida e calda.
TRANSCRIPTION
La grafica a trasferimento di colore ispirata ai vortici d’aria si sviluppa progressivamente partendo dall’orlo. Questo tessuto impiega una fibra di poliestere cava che lo rende leggero, nonostante la silhouette over, e idrorepellente.
IKAT
Il motivo del bordo esprime la velocità attraverso la tradizionale tecnica Ikat. La serie in seta-lana con il bordo spesso è realizzato con il metodo kumigasuri, una tipologia specifica di Ikat. La camicia e il pantalone in cotton-lyocell sono ottenuti mixando l’Ikat ad una tecnica di stampa a scarico, i pantaloni e la giacca in lana sono invece fittamente intrecciati usando un filo Ikat per creare il bordo.
TWEED
Il motivo di linee che rappresenta le tracce di luce è ottenuto con il tweed.La stampa viene realizzata utilizzando il tessuto tinto di flanella a quadri come trama.