-
K-Way autunno inverno 2021: nuovi look che celebrano i simboli iconici del brand - 10 hours ago
-
Sportmax Pre Fall 2021: dal 1920 al 2020, il viaggio nel tempo - 11 hours ago
-
Gucci borse collezione 2021: Winter in the Park, la campagna digital - 12 hours ago
-
Dolce&Gabbana Beauty Shinissimo: il nuovo rossetto glossy per una brillantezza unica! - 13 hours ago
-
Capodanno Cinese 2021 Diesel: la capsule collection che celebra l’Anno del Bue - 14 hours ago
-
Magis collezione lampade Linnut: Palturi, Siiri, Sulo e Kirassi, un tocco di luce allegro! - 16 hours ago
-
Louis Vuitton Uomo autunno inverno 2021: i nuovi valori del guardaroba archetipico, tutti i look - 18 hours ago
-
Rouge Allure Velvet Le Lion de Chanel: otto creazioni esclusive in edizione limitata - 19 hours ago
-
Homme Plissé Issey Miyake autunno inverno 2021: “Never Change, Ever Change” - 20 hours ago
-
Gianni Chiarini campagna primavera estate 2021: un’ode alla femminilità - 1 day ago
Milano Moda Uomo Giugno 2019 Gucci: la rassegna cinematografica dedicata a Harmony Korine
Gucci presenta una rassegna cinematografica dedicata a Harmony Korine, che si svolgerà durante Milano Moda Uomo. Scoprite tutto su Globe Styles
Milano Moda Uomo Giugno 2019 Gucci – Gucci presenta una rassegna cinematografica dedicata a Harmony Korine, che si svolgerà durante la settimana di Milano Moda Uomo, all’interno del Gucci Hub.
Harmony Korine – The Crack-Up comprenderà dieci proiezioni, tenute dal 13 al 16 giugno in una sala cinematografica allestita per l’occasione, evocando il glamour dell’epoca d’oro del cinema, con tende in velluto rosso, poltrone, divani, e illuminazione teatrale.
L’iniziativa segue la scelta di Alessandro Michele, Direttore Creativo di Gucci, di celebrare il genio creativo dell’artista, regista e sceneggiatore Harmony Korine, che è stato recentemente invitato a fotografare per la Maison la collezione Pre-Fall 2019 nelle antiche città romane di Ercolano e Pompei e pubblicata come art book, e la campagna Men’s Tailoring Pre-Fall 2019, che ha come protagonista il cantante, autore e attore britannico Harry Styles, in un paesaggio onirico con statue e paraphernalia.
Le pellicole in programma includono vari film diretti da Harmony Korine: Gummo, film cult distopico con il quale il regista ha debuttato nel 1997; Julien Donkey-Boy, film drammatico sperimentale del 1999 che racconta la storia di un ragazzo schizofrenico e della sua famiglia disfunzionale; Mister Lonely, commedia del 2007 di cui il regista è anche sceneggiatore insieme al fratello, Avi Korine; e Trash Humpers, del 2009, horror dall’umorismo nero, girato in VHS. Quest’ultimo, in programma per domenica 16 giugno a chiusura della rassegna, verrà presentato dallo stesso regista, che terrà una conversazione sul suo lavoro come artista, regista e fotografo.
Oltre a queste opere, il programma comprende anche un’eclettica serie di pellicole realizzate da altri registi e scelte da Harmony Korine, quali esempi di film che hanno influenzato in maniera determinante la sua visione idiosincratica. Questi sono: Every Which Way but Loose (Filo da Torcere, diretto da James Fargo; 1978), Stroszek (La ballata di Stroszek, diretto da Werner Herzog; 1977), Heat (diretto da Dick Richards; 1986), Pixote (Pixote – La legge del più debole, diretto da Hector Babenco; 1981), Fletch (Fletch – Un colpo da prima pagina, diretto da Michael Ritchie; 1985) e Murmur of the Heart (Soffio al cuore, diretto da Louis Malle; 1971).
Harmony Korine si è imposto all’attenzione della critica nel 1995 come sceneggiatore di Kids, film indipendente americano diretto da Larry Clark. Da allora, la sua visione particolare della società moderna e della cultura giovanile ne ha fatto un commentatore del nostro tempo molto apprezzato e seguito.
Le proiezioni sono aperte al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa registrazione sul sito harmony.gucci.com.