-
Marchesi 1824 Festa della Donna 2021: i dolci speciali ispirati ai fiori di Mimosa - 5 hours ago
-
Festa delle Donne 2021: la bellezza delle donne - 6 hours ago
-
Giorgio Armani occhiali primavera estate 2021: Icon, l’eyewear ispirato agli anni Trenta e Quaranta - 8 hours ago
-
Critics Choice Awards 2021 red carpet: tutti i look delle star e i vincitori - 9 hours ago
-
Lanvin Donna autunno inverno 2021: glamour e joie de vivre, eleganza e frivolezza, tutti i look - 10 hours ago
-
Swatch X MoMA: gli orologi in edizione speciale dedicati agli appassionati d’arte - 11 hours ago
-
La tavola di Pasqua Ikea 2021: la nuova collezione Inbjuden - 12 hours ago
-
Andreas Kronthaler Vivienne Westwood autunno inverno 2021: My Fair Lady, tutti i look e il video - 13 hours ago
-
Malika Ayane Ti piaci così: il video ufficiale del brano presentato a Sanremo 2021 - 14 hours ago
-
Napapijri campagna primavera estate 2021: Circular Series, la moda circolare e sostenibile - 14 hours ago
Marni Uomo autunno inverno 2019: la nuova tribù giovane, la sfilata a Milano
Photo Gallery

A Milano Moda Uomo ha sfilato la collezione uomo autunno inverno 2019 2020 di Marni. Scoprite tutti i look su Globe Styles
Marni Uomo autunno inverno 2019 – Sulle passerelle di Milano Moda Uomo ha sfilato la collezione uomo autunno inverno 2019 2020 di Marni. Gli stravaganti non diagnosticabili sono eroi immarcescibili, gli alieni indefinibili se la fanno con gli idoli indifendibili. La nuova tribù della spietata gioventù.
Una esplorazione metamorfica della nuova gioventù, condotta sul filo della tridimensionalità.
Come elefanti in una stanza, i capi si ingigantiscono. Come in un frame di Allegro non troppo, il film d’animazione (1976) di Bruno Bozzetto dal quale sono tratte le stampe, i capi si evolvono, sensualmente, mescolando pattern, livree e funzioni con energia dionisiaca.
La partenza è classica: cappotti bouclé, giacche e pantaloni di fustagno, camicie di oxford, aumentati. Subentra una psichedelia animale e pansessuale, su camicie, parka e anorak che disegnano un bestiario ribelle. Maglie di mohair, righe in moltiplicazione, e poi pigiami, check e camicie foulard. Il movimento chiude di nuovo in classico, ma sensualizzato: giacche di pelle, gessati disallineati, finto rettile.
Mocassini esplosi, graffettati, assemblati. Banana Sock boot, e poi lucchetti, fiaschette e catene.