-
Annakiki autunno inverno 2021: una visione tra stile Cybergoth ed estetica Y2K della cultura rave - 13 hours ago
-
Goncalo Peixoto autunno inverno 2021: disco time, tutti i look e il video - 14 hours ago
-
MRZ Simona Marziali autunno inverno 2021: eleganza dall’allure décontractée, i look - 15 hours ago
-
Giorgio Armani beauty look autunno inverno 2021: il glamour moderno - 16 hours ago
-
Elisabetta Franchi autunno inverno 2021: l’eleganza abbraccia la contemporaneità con tocchi audaci - 17 hours ago
-
Golden Globe 2021 vincitori: il red carpet con tutti i look delle star - 18 hours ago
-
Laura Biagiotti autunno inverno 2021: Age of Women, l’eleganza nella visione più classica - 19 hours ago
-
Philipp Plein autunno inverno 2021: il fashion film con Snoop Dog, tutti i look - 20 hours ago
-
Aiello Sanremo 2021: il debutto sul palco dell’Ariston con il brano “Ora” - 21 hours ago
-
Ermanno Scervino Donna autunno inverno 2021: i preziosismi si aprono al pragmatismo - 22 hours ago
Woolrich nuovo logo 2019: il nuovo check, tra heritage e prospettive future
Woolrich svela il lancio del nuovo logo e il completo Visual Rebranding. Scoprite tutto su Globe Styles
Woolrich nuovo logo 2019 – Woolrich, per la stagione autunno inverno 2019 2020, lancia un completo rebranding al cui interno si colloca il nuovo logo, una reinterpretazione grafica dello storico “Red and Black Buffalo Check”.
Il progetto è stato interamente sviluppato da Pentagram, design studio indipendente fondato nel 1972 da un collettivo di creativi a Londra.
Il famoso pattern venne originariamente creato nel 1850 da un designer di Woolrich per supportare graficamente la realizzazione delle prime Woolen Shirt: il motivo prese questo nome proprio in onore della sua mandria di bufali.
Lo storico Check rosso e nero, che rappresenta una delle icone di Woolrich, nacque quindi dalla
combinazione tra la tradizione scozzese, il patrimonio inglese di John Rich (il fondatore) e le radici americane del marchio, diventando uno dei tessuti più utilizzati nell’abbigliamento causal e nel workwear contemporaneo.
Andando indietro nel tempo, il primo logo corrispondeva all’immagine di una pecora dalla silhouette pingue a cui era stato abbinato il lettering Woolrich. Questa scelta si collegava alla produzione interamente in lana del brand e valeva anche come simbolo del Woolrich Woolen Mills.
Negli anni ’60 si registra l’introduzione del logo a forma di pecora dalle linee geometriche. Questo cambiamento racconta il passaggio del brand verso l’industria outdoor e testimonia l’evoluzione da azienda prevalentemente concentrata sulla lana a realtà leader nell’utilizzo dei tessuti tecnici come Gore-Tex e DuPont.
Il logo più recente, quello con motivo check, risale agli anni ’90 ed è riconosciuto come sinonimo del modello iconico Arctic Parka. Il dettaglio in pelle a quadretti che applichiamo sulla spalla sinistra di alcuni parka è un omaggio alla tradizione legata alla lana.
Pentagram è stato incaricato di traslare l’identità Modern Authentic del brand in un simbolo. Più in particolare ad elaborare il risultato finale è stata Paula Scher, partner dello studio da quasi 30 anni: Paula è una delle più influenti graphic designer al mondo.
Per realizzare il nuovo logo di Woolrich, ha scelto uno schema cromatico con toni basici di bianco e nero supportato da linee pulite e regolari, per celebrare l’estetica semplice ma funzionale del più antico marchio outdoor americano.
Il nuovo logo Woolrich, che dalla collezione autunnale 2019 sarà presente su tutti i capi sia come label interna che come badge esterno e tramite personalizzazioni sui capi, rappresenta il delicato equilibrio tra heritage, expertise e dinamismo verso il futuro, la materializzazione visiva della continua evoluzione del marchio.