-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 8 hours ago
-
Frag nuova collezione 2021: la famiglia Quattro firmata dallo studio Mist-o - 10 hours ago
-
Vera Wang Bride 2021: gli abiti da sposa con Pronovias, la nuova collezione - 12 hours ago
-
L’Interdit Édition Millésime Givenchy: il nuovo ipnotico bouquet bianco della fragranza - 14 hours ago
-
Baglioni Hotels & Resorts Borsalino: l’iconico cappello in limited edition per il Resort delle Maldive - 16 hours ago
-
Paul Pogba The Pogmentary: la nuova docuserie su Amazon Prime Video - 1 day ago
-
Fratelli Boffi outdoor 2021: la nuova collezione Cervino per raffinate ambientazioni montane - 1 day ago
-
Costumi da bagno 2021 Bershka: dall’intero al bikini, i nuovi modelli beachwear - 1 day ago
-
Chanel fondotinta Sublimage L’essence de Teint per una luminosità radiosa - 2 days ago
-
Marcelo Burlon County of Milan x SSC Napoli: le nuove divise ufficiali, la campagna - 2 days ago
Zanat design Touch collection: la serie di arredi e complementi creata con Studioilse
Zanat design Touch collection è composta da panche, consolle, vassoi, bowls, cabinet, tavoli, coffee tables, sgabelli e lampade.
Zanat design Touch collection è una serie di elementi d’arredo ed accessori decorativi che presentano una superficie completamente intagliata a mano che interagisce con il nostro istintivo impulso a “sentire” le cose, e riflette il bisogno di tattilità in questa era sempre più digitale.
La collezione è composta da panche, consolle, vassoi, bowls, cabinet, tavoli, coffee tables, sgabelli e lampade. La serie Touch è stata sviluppata in collaborazione con lo Studioilse – uno studio di design multidisciplinare guidato da Ilse Crawford e Oscar Peña – e realizzata a mano in Bosnia Herzegovina grazie alle abilità di intaglio degli artigiani di Zanat, la cui tecnica è stata iscritta nella lista Unesco dei Beni Culturali Immateriali dell’Umanità (2017).
Per realizzare il particolare intaglio di questa collezione sono necessarie molte ore di mano d’opera ed ogni prodotto è unico e non replicabile. Infatti, gli elementi sono intagliati a mano libera, senza seguire la traccia di un disegno.
“Quando abbiamo cominciato a parlare con lo Studioilse”, spiega Orhan Niksic, CEO di Zanat, “l’idea era creare una serie di elementi adatti a diversi utilizzi, in contesti domestici e commerciali. L’intaglio a mano fa parte del DNA di Zanat, e così abbiamo decido di sperimentare con questa tecnica per aggiungere una nuova dimensione a degli oggetti dall’estetica minimale”. Ilse Crawford e Oscar Peña hanno approcciato il progetto ad un livello più profondo. La loro idea era che l’intaglio non dovesse solo essere un piacere per gli occhi, ma anche rispondere ad un istinto primario dell’uomo, il nostro bisogno di toccare e capire con le nostre mani l’ambiente che ci circonda.”
Una volta concordata l’idea di base, ha avuto inizio la sperimentazione di una varietà di diversi intagli, tutti sostanzialmente nuovi per gli artigiani di Zanat, al fine di raggiungere il bilanciamento tra tattilità, comfort ed estetica. Come risultato, le superfici della serie Touch sono al contempo tattili e accattivanti.
“Lo Studoilse progetta oggetti ed arredi che supportino il comportamento umano. Lo scopo di Zanat è quello di creare prodotti che le persone possano amare e sfruttare a lungo, ma anche realizzarli in modo da contribuire ad uno sviluppo socio-economico sostenibile, preservando la nostra eredità culturale. La partnership con Studioilse ci è sembrata naturale sin da subito” ha concluso Orhan Niksic.