-
Blazé Milano Pre Fall 2021: l’eleganza country chic interpretata da Dree Hemingway - 9 mins ago
-
Ginori 1735 San Valentino 2021: la celebrazione dell’amore - 15 hours ago
-
Ferragamo Intense Leather Hero Fiennes-Tiffin: la nuova fragranza maschile - 17 hours ago
-
Karman lampade capsule collection: l’essenzialità creativa della luce - 19 hours ago
-
White Mountaineering autunno inverno 2021: la versatilità dell’outdoor nel mondo della moda - 21 hours ago
-
Nuovo Rouge Dior 2021: il rossetto iconico con 4 finish couture, la campagna con Natalie Portman - 23 hours ago
-
Burberry pop-up store Saint Moritz: il nuovo concept celebra la foresta alpina - 2 days ago
-
Naf Naf occhiali da sole 2021: la nuova collezione eyewear - 2 days ago
-
OAMC autunno inverno 2021: contrasti materici e grafiche distopiche, tutti i look - 2 days ago
-
Disney nuiMOs peluche: la nuova collezione fashion con i look firmati da Maeve Reilly - 2 days ago
Zanotta Sacco Goes Green: la nuova edizione limitata con un inedito pattern
Photo Gallery

Sacco compie 50 anni e Zanotta lo interpreta in una nuova veste in edizione limitata. Scoprite tutto su Globe Styles
Zanotta Sacco Goes Green – Sacco, l’icona pop e anticonformista, compie 50 anni: simbolo della trasformazione culturale del ‘68, ritorna attuale facendosi interprete di una nuova sensibilità e inserendosi nel cambiamento globale.
Zanotta celebra l’anniversario presentando una edizione green numerata: innovativi materiali sostenibili, sia per il riempimento interno che per il rivestimento, proposto in un inedito pattern su disegno di Pierre Charpin, rilanciano l’icona in ottica di responsabilità ambientale.
Ideata nel 1968 dai giovani architetti Gatti, Paolini e Teodoro e messa in produzione nel 1969 da Zanotta, Sacco è stato un progetto dirompente e rivoluzionario che ha portato l’innovazione nell’universo domestico esprimendo gli ideali di creatività e libertà che animavano quegli anni. Oggi dopo 50 anni con lo stesso spirito di avanguardia e sperimentazione Sacco continua a guardare verso il futuro.
Le palline di polistirolo espanso ad alta resistenza (EPS) del progetto originario sono sostituite nell’edizione green con le microsfere BioFoam di Synbra: una bioplastica (PLA) ottenuta dalla canna da zucchero paragonabile all’EPS per struttura, proprietà e performance tecniche.
La differenza principale sta nella materia prima: l’EPS è fatto di polimeri basati su materie prime fossili (una risorsa finita) mentre BioFoam è costituita da biopolimeri di materiali vegetali (una risorsa infinita). BioFoam è biodegradabile e compostabile, è resistente e adatto per un uso a lungo termine.
L’involucro interno e il rivestimento esterno sono realizzati con ECONYL, un filo di nylon rigenerato, interamente ricavato da reti da pesca raccolte dai fondali marini, scarti di tessuto e plastica industriale che vengono trasformati in nuovo filo con la stessa qualità e performance del nylon ricavato dal petrolio. Il filo ECONYL può essere rigenerato, ricreato e rimodellato all’infinito senza usare altre risorse naturali del Pianeta.
L’esclusiva collezione numerata SACCO GOES GREEN si compone di tre serie da 100 esemplari che si differenziano per il pattern su disegno di Pierre Charpin. Il designer francese si è ispirato al concetto di ‘rete’ per creare un fitto intreccio di linee colorate, proposto in tre varianti cromatiche, che asseconda tutte le configurazioni di Sacco senza modificare l’effetto del disegno.
Gli esemplari dell’edizione limitata sono identificati da un cordoncino rivestito in tessuto stampato jacquard cucito lungo tutta l’altezza della poltrona su cui è riportato il numero di serie e si ripete il nome della collezione SACCO GOES GREEN, riprendendo per ciascuna serie i colori del decoro di Pierre Charpin.
SACCO GOES GREEN è un ulteriore importante passo che Zanotta compie verso la sostenibilità. L’azienda ha intrapreso da tempo un percorso di consapevolezza sulle tematiche ambientali che caratterizzano il presente e suggeriscono un maggiore impegno e un nuovo approccio guidato dai principi dell’economia circolare integrato in tutte le scelte e le strategie aziendali.