-
Ghemon Sanremo 2021: “E vissero feriti e contenti”, il nuovo album - 52 mins ago
-
Moncler JW Anderson primavera estate 2021: il viaggio nomade - 2 hours ago
-
Giorgio Armani autunno inverno 2021: tocchi romantici e gusto della linearità - 3 hours ago
-
Annakiki autunno inverno 2021: una visione tra stile Cybergoth ed estetica Y2K della cultura rave - 17 hours ago
-
Goncalo Peixoto autunno inverno 2021: disco time, tutti i look e il video - 18 hours ago
-
MRZ Simona Marziali autunno inverno 2021: eleganza dall’allure décontractée, i look - 19 hours ago
-
Giorgio Armani beauty look autunno inverno 2021: il glamour moderno - 20 hours ago
-
Elisabetta Franchi autunno inverno 2021: l’eleganza abbraccia la contemporaneità con tocchi audaci - 21 hours ago
-
Golden Globe 2021 vincitori: il red carpet con tutti i look delle star - 22 hours ago
-
Laura Biagiotti autunno inverno 2021: Age of Women, l’eleganza nella visione più classica - 23 hours ago
Moncler Genius Fragment Hiroshi Fujiwara: protagonisti i colori e le textures
Photo Gallery

L’ultima parte del progetto Moncler Genius è firmata da Hiroshi Fujiwara, protagonisti diventano i colori: dal celeste al blu elettrico. Scopri tutto su Globe Styles
Moncler Genius Fragment Hiroshi Fujiwara – Hiroshi Fujiwara è un musicista, produttore discografico e designer giapponese, oltre a essere stato il primo hip hop DJ del suo Paese. Hiroshi è una sorta di agitatore culturale di oggi che agisce a tutto campo, una figura che miscela in varia maniera e con visionaria preveggenza ispirazioni e segni sofisticati della contemporaneità con citazioni pop.
Un creativo che riesce a collegare, con coerenza personale, streetwear e cultura. La sua collezione per Moncler Genius si riassume nel suo modo peculiare di mettere insieme referenze ed elementi presi da diversi ambiti e di interpretarli con acume e autonomia di lettura, dando loro uno status unitario.
Fujiwara, tramite il mosaico di Fragment, ha rivisitato il DNA di Moncler secondo i propri parametri e il suo immaginario eclettico. I colori diventano protagonisti in questa seconda parte della collezione: dal celeste al blu elettrico.
Textures a losanghe tricolori definiscono traiettorie che richiamano i giochi di Tetris contemporanei, mentre sugli adesivi staccabili campeggia la dicitura “Moncler Fragment”. Le camicie tartan in flanella imbottita, così come le giacche in piumino nella loro versione 3D, trasmettono messaggi chiari ed efficaci: Moncler To The South, Moncler To The West, Moncler To The East e Moncler To The North.
La collezione propone anche maglioni oversize in lana con tonalità sfumate che virano verso tinte acquee, distillate. Come la tela di un pittore, dove i colori sono amalgamati, mescolati e liquefatti, avviluppati e sovrapposti, la collezione è caratterizzata da riflessi profondi ed evocativi, da una tavolozza improntata al bianco e da motivi geometrici di ispirazione scandinava o orientale completamente reinventati e resi astratti.
A partire da questi, dense pennellate di nero e vermiglio appaiono sul bordo inferiore e attorno al collo dei maglioni. Tra gli accessori, spiccano una serie di zaini pensati per usi diversi e gli scarponcini per la camminata sportiva, i complementi ideali per gli urban trekker.